Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WayArt

L’Annunciazione di Mytens

La cappella dell’Annunziata di Albano di Lucania (Potenza), piccolo borgo di montagna ubicato al centro della Basilicata, conserva un immenso capolavoro. Si tratta di una tela di Aert Mytens (Bruxelles 1541-Roma 1602), artista fiammingo di stanza a Napoli.

Il soggetto è un’Annunciazione che colpisce per la straordinaria resa degli incarnati vivi e pulsanti della Vergine e dell’Angelo, così come per la carica espressiva del volto della Madonna, sorpresa dall’arrivo dirompente di Gabriele nella scena.

La tenue luce ambrata si diffonde in maniera perfetta, mentre il magnifico controluce mette in evidenza la consistenza quasi gessosa delle nuvole.

Un’opera meravigliosa che potrebbe ben figurare in uno dei grandi musei mondiali, ma che invece è conservata ancora dalla piccola comunità lucana la cui devozione ne ha sancito la genesi.

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

WayArt

Il museo archeologico Dinu Adamesteanu a Potenza: scrigno di storia e meraviglia

Il museo archeologico Dinu Adamesteanu a Potenza: scrigno di storia e meraviglia

Museo Rurale - La Casa di Dorina. Cultura e arte a Marsicovetere

Museo Rurale - La Casa di Dorina. Cultura e arte a Marsicovetere

Il museo dell'emigrazione lucana a Lagopesole

Il museo dell'emigrazione lucana a Lagopesole

Il cimitero barbarico a Matera, necropoli struggente nella luce dei Sassi

Il cimitero barbarico a Matera, necropoli struggente nella luce dei Sassi

Il sito archeologico di Grumentum, meraviglie di una città antica

Il sito archeologico di Grumentum, meraviglie di una città antica

La villa romana di Malvaccaro: storia, arte e fascino a Potenza

La villa romana di Malvaccaro: storia, arte e fascino a Potenza

Leggi anche

Il museo archeologico Dinu Adamesteanu a Potenza: scrigno di storia e meraviglia

Il museo archeologico Dinu Adamesteanu a Potenza: scrigno di storia e meraviglia

Museo Rurale - La Casa di Dorina. Cultura e arte a Marsicovetere

Museo Rurale - La Casa di Dorina. Cultura e arte a Marsicovetere

Il museo dell'emigrazione lucana a Lagopesole

Il museo dell'emigrazione lucana a Lagopesole

Il cimitero barbarico a Matera, necropoli struggente nella luce dei Sassi

Il cimitero barbarico a Matera, necropoli struggente nella luce dei Sassi

Il sito archeologico di Grumentum, meraviglie di una città antica

Il sito archeologico di Grumentum, meraviglie di una città antica

La villa romana di Malvaccaro: storia, arte e fascino a Potenza

La villa romana di Malvaccaro: storia, arte e fascino a Potenza
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×