Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Dormire bene

Hotel Santavenere, grandi spazi dentro e fuori

Contatta la struttura

Un hotel a cinque stelle sul mare di Maratea il cui punto di forza sono gli ampi spazi all’interno e all’esterno della struttura, dove rilassarsi in tutta serenità godendosi la quiete.

L’hotel Santavenere si trova in una posizione meravigliosa, tale da offrire un panorama mozzafiato su un chilometro di costa e a soli 3 chilometri e mezzo dalla Grotta delle Meraviglie di Marina di Maratea. 2000 metri quadri di spazi al coperto e 10 ettari di parco esterno sono a disposizione degli ospiti, che potranno godere di un soggiorno in completa privacy. Perché, nonostante questi grandi numeri, le camere presenti nella struttura sono 40, tanto da avere «un rapporto tra quadratura della struttura e numero di camere tra i migliori al mondo. La consapevolezza di essere tra i pochi a vivere quelle emozioni», così viene descritta la struttura dai suoi proprietari. Le camere si dividono in tre tipologie: deluxe, raffinate e impreziosite dalle ceramiche di Minturno sui pavimenti; le junior suite, spaziose e con un arredamento tra il classico e il moderno grazie al lavoro esclusivo dell’artigiano Michelangeli; infine, le camere suite deluxe al cui interno si trovano anche le zone living, in modo da poter essere un vero e proprio rifugio per fughe d’amore, impreziosite da mobili del tardo ‘700. Tutte le camere godono di un affaccio sul mare. 

Gli ampi ambienti comuni all’interno

Nell’hotel Santavenere ci sono anche tre grandi saloni con comodi salotti e un’atmosfera calda grazie agli arredi che sono veri e propri oggetti di antiquariato: mobili risalenti al ‘700 e ‘800, tende ricamate a mano e anche le piastrelle in rosa di Maratea; un’atmosfera di altri tempi.

Inoltre, la struttura è dotata anche di una spa, “Le Grotte”, grazie alla quale il relax può completarsi in diversi percorsi benessere. Ma anche di una piscina all’aperto dotata di ogni comfort, e vi è anche una zona dedicata all’attività fisica con degli attrezzi per far palestra all’aperto. Sempre all’esterno, ci si può perdere tra i grandi viali e sentieri nascosti in un’ampia area verde. Inoltre, è possibile raggiungere anche la spiaggia privata che, con un solarium rialzato e lo staff a disposizione, permette di godere della fantastica costa di Maratea. 

La spaziosa location, grazie anche a un eccellente servizio di ristorazione, si presta anche per eventi affollati.

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Informazioni

  • Nome struttura

    Hotel Santavenere

  • Tipologia

    Hotel 5 stelle

  • E-mail

    info@santavenere.it

  • Facebook

    https://www.facebook.com/santavenerehotel

Dormire bene

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

Leggi anche

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×