Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Shopping

“Don Fernandos”, da oltre 50 anni a Lavello un caffè per tutti i gusti

A casa come al bar, il caffè è un rituale, uno dei momenti piacevoli della giornata, della quale scandisce le pause, tra lavoro e occasioni di incontro. A Lavello il caffè è “Don Fernandos”, torrefazione che opera da 50 anni nel comune della provincia di Potenza. 

È il 1962, infatti, quando Fernando Napoli fonda l’impresa artigiana “Caffè Nobile”, estendendo progressivamente la distribuzione anche oltre i confini regionali. 

Il marchio “Don Fernandos”, invece, nasce trent’anni dopo, nel 1992, e si afferma sul mercato per un gusto decisamente speciale. 

Nel frattempo, ad affiancare Fernando Napoli ci pensa suo figlio Angelo e, negli anni, il vero salto avviene con il lancio delle macchine da caffè, soprattutto della “Tostabar”, per tostare il caffè direttamente nei bar, ma anche della “Cremosa”, per gustare il caffè comodamente a casa. 

Diverse, invece, sono le miscele proposte, a partire dal gusto Classico: definito dagli esperti un “fior di caffè” si tratta di una miscela realizzata con otto monorigini tra le migliori al mondo, provenienti da tre continenti, caratterizzato da un sapore tostato con un retrogusto al cioccolato. 

Poi c’è la miscela Vecchia Napoli per ricordare il tradizionale caffè napoletano, con un sapore pieno e persistente, soprannominato da alcuni anche “caffè che si mastica”. Con la miscela Super crema, invece, ci si dedica agli amanti del gusto forte e cremoso. 

Il 100% arabica è realizzato sempre con monorigini ricercate di ben tre continenti, ma a differenza del Classico, ha un sapore più dolce e fruttato. 

Infine, c’è il Decaffeinato con un miscela 100% arabica che subisce il processo di decaffeinizzazione. 

Insomma, un caffè per tutti i gusti. E dal 2016, infatti, il caffè “Don Fernandos” propone anche una selezione di cialde, capsule e caffè macinato per moka, proprio per gustare un caffè come al bar anche a casa. 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Informazioni

  • Prodotto

    Caffè “Don Fernandos”

  • Categoria

    Alimenti

  • Luogo di produzione

    Lavello (PZ)

  • Informazioni e acquisti

    www.donfernandos.it

Shopping

Borse e stole dal potenziale espressivo tutto questo è Le4uadre

Borse e stole dal potenziale espressivo tutto questo è Le4uadre

Tipica, conserve genuine quanto quelle della nonna

Tipica, conserve genuine quanto quelle della nonna

L’aglio bianco e le erbe di AromaeTerrae celebrano la montagna lucana

L’aglio bianco e le erbe di AromaeTerrae celebrano la montagna lucana

Arterego, i materiali poveri convertiti in opera d’arte

Arterego, i materiali poveri convertiti in opera d’arte

I cosmetici alla bava di lumaca super delicati di Balù

I cosmetici alla bava di lumaca super delicati di Balù

Belisario, produttore di ben 20 ecotipi di fagioli IGP

Belisario, produttore di ben 20 ecotipi di fagioli IGP

Leggi anche

Borse e stole dal potenziale espressivo tutto questo è Le4uadre

Borse e stole dal potenziale espressivo tutto questo è Le4uadre

Tipica, conserve genuine quanto quelle della nonna

Tipica, conserve genuine quanto quelle della nonna

L’aglio bianco e le erbe di AromaeTerrae celebrano la montagna lucana

L’aglio bianco e le erbe di AromaeTerrae celebrano la montagna lucana

Arterego, i materiali poveri convertiti in opera d’arte

Arterego, i materiali poveri convertiti in opera d’arte

I cosmetici alla bava di lumaca super delicati di Balù

I cosmetici alla bava di lumaca super delicati di Balù

Belisario, produttore di ben 20 ecotipi di fagioli IGP

Belisario, produttore di ben 20 ecotipi di fagioli IGP
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×