WayWeek, la nostra guida per una settimana con WayGlo
WayWeek è la presentazione del nostro palinsesto settimanale, dal lunedì alla domenica, con indicazioni e consigli sui contenuti più interessanti legati ad eventi, ricorrenze e opportunità nella regione. Buon viaggio con WayGlo!
di Alessandra Accardo
LUNEDÌ 3 APRILE
Benvenuto aprile. La primavera si sta allungando sulla nostra regione, anche se ancora – in alcuni giorni – sembra voglia lasciare spazio al freddo dell’inverno ma lascia, silenziosamente, germinare fiori e foglie sui rami degli alberi. Scopriamo, quindi, quali sono le cose da fare assolutamente in questo mese profumato e dalle (già) lunghe giornate: faremo gite fuori porta entusiasmanti in bici; proveremo stilettate di paradisiaca adrenalina sul Ponte tibetano più lungo del mondo a Castelsaraceno e faremo gite romantiche tra i fiori in boccio. Partiamo!
MARTEDÌ 4 APRILE

Un momento della via Crucis di Rionero (foto Facebook Pro Loco Rionero in Vulture)
Il 9 aprile sarà Pasqua, siamo nel pieno della Settimana Santa. Perché, allora, non andare alla scoperta degli antichi riti della Basilicata? Tra Barile e Rionero in Vulture le tradizionali rappresentazioni sacre sono commoventi e molto interessanti. Benché fantastiche, tuttavia, non possiamo fare a meno di dare uno sguardo a tutte le iniziative in cartellone, grazie alla sintesi del nostro Waynote. A Matera, in particolare, la Pasqua si tinge d’arte con i colori di Caravaggio e Leonardo e non possiamo vivere questa Pasqua di tradizioni lucane senza assaggiare il gustosissimo cugliaccio… Perché? Scopritelo qui.
MERCOLEDÌ 5 APRILE

La fragola Candonga (foto candonga.it)
Chi non ama il sapore intenso delle fragole? Se poi si tratta di quello particolarmente gustoso della candonga non possiamo proprio resistere. Eh, già, perché aprile è il mese delle fragole per eccellenza, quello in cui i nostri prati si riempiono del gustoso frutto. E allora perché non gustarlo anche in una ricetta strabiliante, con il riso, ad esempio? Per le gite di aprile, poi, nulla di meglio che preparare – oltre alla macedonia di fragole – anche una tradizionale focaccia con polvere di peperoni cruschi e, magari, scoprire 5 posti per un picnic alternativo in Basilicata.
GIOVEDÌ 6 APRILE

Simon Laurenzana, Gerardo Smaldone e Manuela La Penta
Coraggio, tenacia e un po’ di voglia di allenarsi: solo questo occorre per partire alla scoperta della Basilicata in bicicletta. Girando i pedali, il venticello ci raggiunge il volto come una macchina del tempo che ci riporta all’infanzia. Scivoliamo sulle strade e ci facciamo dare qualche consiglio dagli amici di CicOstile Fiab Potenza nella divertente intervista tripla di Manuela Lapenta, Simon Laurenzana e Gerardo Smaldone, autori della “Mappa delle ciclovie lucane” e della Guida “Bikeways, la ciclovia dei boschi sacri”. Poi ci tufferemo nelle esperienze imperdibili da fare in Lucania, da nord a sud . A Trecchina, invece, l’adrenalina sarà alle stelle nel parco divertimenti. Solo un attimo,prima di rilassarci alla scoperta di questo bel borgo immerso nella pace del Pollino.
VENERDÌ 7 APRILE
Il teatro è l’arte del sogno più onirico. Divertiamoci a Matera con i più piccoli grazie allo spettacolo “Una intera famiglia di Pinocchi”. Gli attori che si muovono sul palcoscenico sono una delle più emozionanti carezze alla nostra anima e a quella dei bambini.
SABATO 8 APRILE
Il Weekend di Pasqua sta per iniziare. Come vuole la tradizione, ci prepariamo per le gite fuoriporta. Partiamo alla scoperta di 5 posti da non perdere nei dintorni di Matera: passeggeremo nel paesaggio assolato della Murgia e scopriremo parchi artistici inaspettati per poi scaldarci dolcemente ai raggi di un antico sole di pietra.
DOMENICA 9 APRILE
In questi giorni non si può proprio rinunciare a partecipare ai tanti eventi di Pasqua. Le processioni sono coinvolgenti e animano interi paesi. Ne approfittiamo per andare alla scoperta di Barile, con le sue tradizioni e le sue cantine, amate anche da Pier Paolo Pasolini.