Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma

Condividi:


15 Luglio 2022

basilicata Convento Francescano Rabatana di Tursi Tursi
Il video del giorno

Il Convento di San Francesco, il luogo sacro abbandonato di Tursi

Sul colle dirimpetto al paese di Tursi e all’antico rione della Rabatana, sorgono i ruderi di un imponente monumento: l’ex Convento di San Francesco d’Assisi. Fondato intorno al 1337, il convento era gestito dall’ordine dei frati Minori Osservanti e fu centro di grande importanza culturale e di divulgazione.

Restaurato nel ‘600 con stucchi barocchi, questo edificio fu teatro di un attacco da parte delle truppe napoleoniche al termine del 1700, che ne distrussero la struttura e le funzionalità culturali e indussero i frati alla fuga.

Questo importante luogo sacro riprese vita nel 1818 con la ricostituzione del Regno delle due Sicilie da parte di Ferdinando IV.

Il destino si sarebbe rivelato infausto, però, per questo luogo: il terremoto del 1857 danneggiò l’edificio e la legge contro le corporazioni religiose del 1866 diede il colpo di grazia al convento, che divenne un luogo fantasma.

Oggi, seppur in stato di abbandono, il convento è monumento di interesse nazionale nonché uno dei più affascinanti della Basilicata insieme a Tursi e la Rabatana. Il suo particolare campanile, infatti, è torre di vedetta che si affaccia sui calanchi tursitani e sul paesaggio circostante, rimarcando in silenzio la sua secolare presenza.

Guarda tutti i video

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Il video del giorno

Un anno di Wayglo. La meraviglia in 50 posti (+1)

Un anno di Wayglo. La meraviglia in 50 posti (+1)

Cascata Zagaria, la sorgente di Nova Siri

Cascata Zagaria, la sorgente di Nova Siri

Parco Nazionale del Pollino, le cime più alte della Basilicata

Parco Nazionale del Pollino, le cime più alte della Basilicata

Il Santuario della Madonna del Pollino, il luogo sacro del Parco Nazionale del Pollino

Il Santuario della Madonna del Pollino, il luogo sacro del Parco Nazionale del Pollino

Il Monastero di Santa Chiara a Ferrandina

Il Monastero di Santa Chiara a Ferrandina

Senise, il borgo sul lago di Monte Cotugno

Senise, il borgo sul lago di Monte Cotugno

Altro su "Il video del giorno"

Un anno di Wayglo. La meraviglia in 50 posti (+1)

Un anno di Wayglo. La meraviglia in 50 posti (+1)

Cascata Zagaria, la sorgente di Nova Siri

Cascata Zagaria, la sorgente di Nova Siri

Parco Nazionale del Pollino, le cime più alte della Basilicata

Parco Nazionale del Pollino, le cime più alte della Basilicata

Il Santuario della Madonna del Pollino, il luogo sacro del Parco Nazionale del Pollino

Il Santuario della Madonna del Pollino, il luogo sacro del Parco Nazionale del Pollino

Il Monastero di Santa Chiara a Ferrandina

Il Monastero di Santa Chiara a Ferrandina

Senise, il borgo sul lago di Monte Cotugno

Senise, il borgo sul lago di Monte Cotugno

Cattedrale di Santa Maria Assunta, il Duomo di Acerenza

Cattedrale di Santa Maria Assunta, il Duomo di Acerenza

Acerenza, la città cattedrale

Acerenza, la città cattedrale

Museo Mario Torelli, il Museo Archeologico Nazionale di Venosa

Museo Mario Torelli, il Museo Archeologico Nazionale di Venosa

Il Castello del Balzo, il Maniero Aragonese di Venosa

Il Castello del Balzo, il Maniero Aragonese di Venosa

Parco Urbano dei Palmenti, la via del vino di Pietragalla

Parco Urbano dei Palmenti, la via del vino di Pietragalla

Pietragalla, la città dei Palmenti

Pietragalla, la città dei Palmenti

Il Castello di Lagopesole, il maniero della Valle di Vitalba

Il Castello di Lagopesole, il maniero della Valle di Vitalba

Castello Fittipaldi, la roccaforte di Brindisi Montagna

Castello Fittipaldi, la roccaforte di Brindisi Montagna

Il Planetario di Anzi, dalla Basilicata alle stelle

Il Planetario di Anzi, dalla Basilicata alle stelle

Brindisi Montagna, il paese nel cuore della Grancia

Brindisi Montagna, il paese nel cuore della Grancia

Campomaggiore Vecchia, la città dell'Utopia

Campomaggiore Vecchia, la città dell'Utopia

Anzi, il borgo alle falde del Monte Siri

Anzi, il borgo alle falde del Monte Siri

Nova Siri, il borgo sull'ovest metapontino

Nova Siri, il borgo sull'ovest metapontino

Rotondella, il balcone dello Ionio

Rotondella, il balcone dello Ionio
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×