La Chiesa di Santa Maria Assunta è il duomo di Tricarico. Cattedrale dell’omonima diocesi, nacque come sede vescovile nel 968 e fu originariamente edificata in stile romanico. In seguito, però, lo stile dell’edificio fu rimaneggiato più volte. Fu l’architetto Domenico Sannazzaro, nel 1777, a renderla come appare oggi.
I due archi addossati alla facciata e la lunga scalinata che termina davanti al grande portone, la rendono unica nella sua estetica. Il campanile, a pianta quadrata, non spicca particolarmente rispetto al resto dell’edificio ma conserva una bifora duecentesca e una campana coeva. Internamente, la chiesa presenta tre navate affiancate da una serie di cappelle e dal presbiterio suddiviso in tre ambienti quadrangolari. Qui sono conservate le reliquie di San Potito martire, patrono della città, e le spoglie del vescovo Raffaello delle Nocche.
Guarda tutti i video