Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
Basilicata Golosa - Ricette

Medaglioni di maialino lucano con salsa al vino e amarene

Procedimento

Per i medaglioni:

Pulire il filetto di maialino dall’eventuale grasso in eccesso e cospargerlo, su entrambi i lati, con olio, pepe nero appena macinato, foglie di rosmarino e alloro. Massaggiare per facilitare l’assorbimento degli odori, poi inserire il filetto in una busta adatta alla cottura e metterlo sottovuoto.

Lasciare riposare per un paio d’ore prima della cottura, che avverrà sous vide, ovvero sottovuoto e a bassa temperatura. Impostare la temperatura del roner su 62°. Una volta raggiunta la temperatura impostata, immergere completamente la busta nel bagno d’acqua e far cuocere per 2 ore.

A cottura raggiunte, estrarre la busta dal bagno d’acqua e immergerla in acqua e ghiaccio per fermare subito il processo e far raffreddare la carne.

Estrarre il filetto, asciugarlo completamente con carta assorbente e far riposare per qualche minuto. Intanto mettere a scaldare sul fuoco una padella o una piastra di ghisa.

Tagliare il filetto in medaglioni di 2,5 cm di spessore e, quando la padella sarà molto calda, adagiare la carne e scottarla 1 minuto per lato (o in base allo spessore dei filetti) per farla dorare. Questo aiuterà a tirare fuori ancora di più i sapori e a migliorare l’effetto finale.

Al termine rimuovere la carne e salare.

Per la salsa al vino e amarene:

In una padella fare imbiondire nel burro, e con una foglia di alloro, la cipolla tritata finemente. Versare il vino che dovrà ridursi, a fiamma bassa, di circa due terzi, aggiungere il succo di amarene (o la confettura extra) e cuocere a fiamma bassa, mescolando con cura per 1 minuto.

Impiattamento:

Subito dopo aver tolto i medaglioni di filetto dalla piastra, adagiarli su un piatto da portata e versarvi sopra la salsa al vino e amarene. Accompagnare con verdure o ortaggi di stagione a piacere.

Chef
Nicola Casamassima
Ristorante Da Nico
Matera

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Ingredienti

  • Filetto di maialino lucano

    1 pezzo

  • Vino Primitivo Matera DOC

    500 ml

  • Succo di amarena (o confettura)

    60 ml

  • Cipolla rossa tritata

    1 cucchiaino

  • Alloro

    q.b.

  • Rosmarino

    q.b.

  • Olio

    q.b.

  • Sale

    q.b.

  • Pepe

    q.b.

  • Burro

    q.b.

Basilicata Golosa - Ricette

5 formaggi iconici (da assaggiare assolutamente), in Basilicata

5 formaggi iconici (da assaggiare assolutamente), in Basilicata

Scorzette di Bernalda

Scorzette di Bernalda

Marizzi

Marizzi

In vino veritas - Verde lucano e l'Autentica

In vino veritas - Verde lucano e l'Autentica

In vino veritas - Filetto di podolica al tartufo bianco e Aglianico

In vino veritas - Filetto di podolica al tartufo bianco e Aglianico

In Vino Veritas - Filetto di maiale nero e Titolo 2018 Elena Fucci

In Vino Veritas - Filetto di maiale nero e Titolo 2018 Elena Fucci

Leggi anche

5 formaggi iconici (da assaggiare assolutamente), in Basilicata

5 formaggi iconici (da assaggiare assolutamente), in Basilicata

Scorzette di Bernalda

Scorzette di Bernalda

Marizzi

Marizzi

In vino veritas - Verde lucano e l'Autentica

In vino veritas - Verde lucano e l'Autentica

In vino veritas - Filetto di podolica al tartufo bianco e Aglianico

In vino veritas - Filetto di podolica al tartufo bianco e Aglianico

In Vino Veritas - Filetto di maiale nero e Titolo 2018 Elena Fucci

In Vino Veritas - Filetto di maiale nero e Titolo 2018 Elena Fucci
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×