I sapori locali interpretati dallo chef Romeo T. Palumbo dell’Agriturismo Il Riccio, località di Monticchio, Rionero in Vulture. In un unico piatto si incontrano alcuni dei prodotti più apprezzati e identitari del territorio lucano: le castagne, il baccalà e i peperoni cruschi. Una ricetta che coniuga sapientemente i sapori più antichi con accostamenti esclusivi per risultati sorprendenti
Passaggi
1) Tagliare a piccoli cubetti un porro e il sedano privato dei filamenti, farli appassire in padella con l’olio e una foglia di alloro. Unire le castagne, bagnare con il brodo vegetale, salare, pepare e portare a cottura. Frullare nel mixer fino ad ottenere una crema liscia.
2) Cuocere il baccalà in brodo vegetale, privarlo della pelle e delle lische.
3) Disporre la crema nei piatti di portata, adagiarvi al centro il baccalà sfogliato, e completare con peperoni cruschi fritti.

Chef Romeo T. Palumbo dell’Agriturismo Il Riccio, località di Monticchio, Rionero in Vulture
(Gelsomina Ruggiero)