Osteria Pico, sapori murgiani nei Sassi di Matera
Enza Leone è una cuoca che da anni è stata definita, senza ombra di dubbio, l’ambasciatrice del gusto lucano in Italia, grazie alla sua esperienza maturata tra i fornelli. Dopo aver reso famoso il “Lucanerie” di Gorgoglione, nel 2008 insieme al marito Enzo Pica ha deciso di aprire questa attività nel Sasso Barisano, nella storica […]
Leggi tuttoRifugio Acquafredda, cibo autentico nel cuore del Pollino
Vi è mai capitato di andare in montagna con il solo desiderio di mangiare roba incredibilmente buona? Dicono che l’aria fresca metta fame e al Rifugio Acquafredda di San Costantino Albanese (Potenza) soddisfano entrambi gli appetiti delle tante famiglie che vengono in visita qui: cucina autentica, tradizionale, corposa e genuina e passeggiate all’aperto, a 1000 […]
“A Rimissa” di Rotonda: i sapori contadini a “centimetro 0”
All’interno del circuito alberghiero del Borgo Ospitale Sant’Anna, c’è la trattoria ‘A Rimissa, una delle eccellenze gastronomiche di Rotonda, nel Parco del Pollino. La trattoria deve il nome alla sua storia essendo una struttura antica che funzionava da “rimessa”, da stalla, per i cavalli dei viandanti che nei secoli scorsi viaggiavano verso la Calabria. Nato […]
Salvia Ranch: cucina genuina e spettacolare maneggio
Nella terra che fu dell’anarchico lucano Giovanni Passannante nasce il Salvia Ranch, incantevole maneggio di Savoia di Lucania (Potenza, fino al 1878 “Salvia” di Lucania). Nato nel 2012 prima come centro equestre per passeggiate a cavallo, nel 2016 è stata inaugurata la braceria, poi il ristorante e la pizzeria grazie ai tre soci Angelo, responsabile […]
Taverna Oraziana, lo scrigno storico della cucina lucana
In tanti lo hanno conosciuto perché protagonista di uno dei “4 Ristoranti” della nota trasmissione Sky dedicata ai locali lucani della via Erculea. Ma la Taverna Oraziana, nata nel 1932, è conosciuta ai più perché è un vero e proprio locale storico e depositario della gustosa cucina lucana in tutta Italia. Generazioni di potentini e […]
“Trase, ca t’ammudd”, a Stigliano mangi come se fossi a casa
Trase, ca t’ammudd, espressione dialettale dal significato “Entra, sennò ti bagni” è una delle attività ristorative più di tendenza negli ultimi mesi a Stigliano e in tutta la provincia di Matera. Diventata “Entra che sei in famiglia”, questa trattoria è nata nel 2016 da un’idea di Luciano Loguercio, proprietario, chef e pizzaiolo, affiancato in quest’avventura […]
“Dal vecchio scarpone”: tappa obbligata a Castelmezzano
Antonio e Rosellina hanno aperto questo locale quindici anni fa che in poco tempo è diventato da subito uno dei luoghi preferiti per chi passa da Castelmezzano (Potenza) e viene a visitare le meravigliose Dolomiti Lucane. Antonio, che è anche il cuoco, ha voluto onorare la memoria del papà, famoso calzolaio del paese, dedicandogli il […]
Ristorante Vitantonio Lombardo, tempio della cucina lucana
Lungo via Madonna delle Virtù, laddove c’era una caverna millenaria affacciata sulla Murgia, oggi c’è uno dei “templi” della cucina lucana, il ristorante di Vitantonio Lombardo, il primo a portare la Stella Michelin tra i Sassi della città. Un traguardo importante ottenuto dallo chef di Savoia di Lucania che, dopo aver imparato dai migliori chef […]
Masserie del Falco tre cucine diverse per un’esperienza unica
Ambiente elegante, cucina sbalorditiva e servizio impeccabile: sono questi alcuni dei segreti delle Masserie del Falco, un oasi del gusto a Forenza (Potenza) nata grazie all’unione di tre antiche zone rurali differenti che hanno fatto dell’ospitalità il loro punto di forza. Con un albergo diffuso che vanta ben 42 camere, l’attività è da anni a […]
La cucina genuina e spontanea di Silvana Colucci
Vincitrice dell’edizione 2019 della trasmissione “Cuochi d’Italia” su Tv8, Silvana Felicetta Colucci è diventata una delle ambasciatrici del cibo lucano: i suoi piatti, apprezzati da nord a sud nella nostra penisola, le sono valsi preziosi riconoscimenti e le materie prime del Vulture sono piombate di colpo sulle tavole di mezza Italia. Silvana, un “furetto” tra […]
- « Precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Successivo »