WayWeek, la nostra guida per una settimana con Wayglo
WayWeek è la presentazione del nostro palinsesto settimanale, dal lunedì alla domenica, con indicazioni e consigli sui contenuti più interessanti legati ad eventi, ricorrenze e opportunità nella regione. Buon viaggio con Wayglo!
di Alessandra Accardo
LUNEDÌ 5 DICEMBRE

Il castello di Melfi, dove si svolse il Terzo Concilio
Pronti a partire in quella che è stata la capitale normanna della Basilicata e una delle residenze preferite di Federico II? Melfi ci aspetta per accoglierci con la sua antica bellezza ma anche con la passione moderna che attraversa le su strade, a volte ingentilite da murales entusiasmanti e statue inaspettate. Spesso, sorvolate da nibbi e falchi possenti. Faremo visita al Castello di Melfi, fortezza antica all’interno del quale si cela anche un museo straordinario che custodisce tra le sue opere il lucente e bianchissimo sarcofago di Rapolla.
MARTEDI 6 DICEMBRE
La Basilicata è una regione fatata, noi di Wayglo lo diciamo spesso, ma il merito non è solo dei suoi paesaggi variegati che s’inseguono inaspettatamente, ma anche dei suoi abitanti idealisti quanto basta a farci sognare. Come Rocco Scotellaro, il poeta contadino, definito da Montale uno Chagall eclettico della poesia o Teresa Motta, un faro nella Potenza nera del fascismo che aiutava i confinati, facendoli studiare e consentendo loro la normalità delle relazioni, tra i libri della Biblioteca provinciale. Un altro personaggio iconico è Dinu Adamesteanu a cui è dedicato il Museo Archeologico del Capoluogo.
MERCOLEDÌ 7 DICEMBRE
Natale è sempre più vicino! Perché non cominciare a mettere sotto l’albero dei bei libri sulla Basilicata? Ve ne consigliamo 7, tutti editi da Typimedia Editore, assolutamente imperdibile: guide storiche e manuali delle meraviglie, alla scoperta di Potenza, Matera e tutto ciò che di bello e inaspettato questa regione ha da offrire. Inoltre, concediamoci un romanzo storico ma anche divertente ed irriverente come il “Il cuoco dell’imperatore“: un dono che piacerà proprio a tutti, ne siamo certi.
GIOVEDÌ 8 DICEMBRE

Imponente per aspetto e per valore storico, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Canio si eleva sopra i tetti di Acerenza come protettrice e fulcro sacro di queste terre.
Buona festa dell’Immacolata! Oggi, sono tante le tradizioni che celebrano questa data da una parte all’altra della Basilicata. In particolare, ci rischiariremo gli occhi e la meraviglia davanti ai falò di Acerenza e di Lauria, mangeremo il tarallo dell’Immacolata e andremo a visitare il museo del presepe a Castronuovo di Sant’Andrea.
VENERDÌ 9 DICEMBRE
SABATO 10 DICEMBRE
Partiamo per un tour tra i paesi presepe della Basilicata! Prepariamoci a scorci fantastici, tra Muro Lucano, Castelmezzano e Pietrapertosa, A casa, cercheremo di riproporre le loro magiche atmosfere sotto l’albero.
DOMENICA 11 DICEMBRE

Un’immagine del presepe vivente di Matera – Foto dalla pagina facebook
Tra non molto sarà allestito nuovamente il presepe vivente a Matera. Per chi non ha mai partecipato a questa grande ed emozionate rappresentazione non c’è un momento da perdere: quest’anno non potremo rinunciare alla tempesta di emozioni che ci provocherà ammirare questo spettacolo tra i Sassi.