Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma

Condividi:


23 Ottobre 2022

itinerario wayglo la settimana in Basilicata palinsesto Wayglo tavole palatine
WayWeek

WayWeek, da lunedì 24 a domenica 30 ottobre, la nostra guida per una settimana con Wayglo

Geodesia – Foto dalla pagina facebook

WayWeek, la nostra guida per una settimana con Wayglo

WayWeek è la presentazione del nostro palinsesto settimanale, dal lunedì alla domenica, con indicazioni e consigli sui contenuti più interessanti legati ad eventi, ricorrenze e opportunità nella regione. Buon viaggio con Wayglo!

di Mariangela Curci

LUNEDI’ 24 OTTOBRE

Oggi portiamo in viaggio il nostro emisfero sinistro sulle tracce dell’algebra e della geometria. Nel nostro wayslow alcune tappe di un cammino alla scoperta di forme, numeri e fisica. Pierluigi Argoneto con il suo ‘Sopra un cielo a comando’ ci rivela poi mete e protagonisti della Basilicata nella scienza, a partire dalla Magna Grecia con le Tavole Palatine fino allo sbarco sulla Luna. È proprio guardando il cielo che sorgono interrogativi universali e, a Matera, presso il centro Geodesia, potete godere di una finestra sullo spazio unica e dove riempirsi gli occhi di stelle.

MARTEDI’ 25 OTTOBRE

Credit: Fai

Esiste un posto dove il mito prende forma e la storia si fonde con la leggenda. Oggi vi portiamo nel borgo di Sant’ilario, patria della musa Siringa, bellissima ninfa trasformata in canna per aver rifiutato il dio Pan. Una passeggiata tra le casette di pietra ci porta a scoprire la particolare storia di questo luogo nella periferia di Atella, già scrigno di un segreto di migliaia di anni fa. Continuiamo il tour andando a visitare i laboratori d’arte arundiana del maestro Franco Zaccagnino che qui ha dato vita alle prime carte da gioco lucane dai simpatici personaggi noti… indovinate chi sono?

MERCOLEDI’ 26 OTTOBRE

view of the Tibetan bridge in Castelsaraceno, Basilicata, Italy

La Basilicata è una regione da primato! Qui, infatti, si stende il ponte tibetano più lungo del mondo: 586 metri di pura adrenalina su uno strapiombo di 80 metri a Castelsaraceno: sospesi, l’aria ci passa tra le dita delle mani con un fremito ed è un’emozione stupenda. Ma questo non è l’unico “record”  tutto lucano,  altri hanno il sapore dolce dello zucchero, come il panettone di Vincenzo Tiri, giudicato il migliore d’Italia, o quello vellutato del gelato delle Officine del gusto a Pignola…

 GIOVEDI’ 27 OTTOBRE

I mezzi per godersi un viaggio sono tanti e ognuno di essi richiede itinerari specifici. Per questo oggi ci affidiamo ai consigli e sconsigli di un’appassionatissima giramondo su quattro ruote, Silvia Gioiosa. La nostra esperta guida ci porta a conoscere 5 itinerari comodi e sicuri per persone che si muovono grazie alla carrozzina. La Basilicata accogliente e accessibile, mette pure le ali! Visitare Pietrapertosa ammirandola dall’alto, e senza sedia a rotelle, non è mai stato così facile. Neppure far volare una freccia come veri Robin Hood, un’esperienza da provare presso gli Arcieri Lucani.

VENERDI’ 28 OTTOBRE

La nebbia cala lenta e avvolge i paeselli arroccati sui monti della Basilicata. Mostri, fantasmi, fattucchiere e zucche si faranno attendere per il giorno di Halloween tra le piccole vie silenziose per un weekend da paura. Tracciamo il nostro itinerario sulla mappa dei brividi, 10 itinerari tra sentieri spettrali di paesi abbandonati, storie di anime che si aggirano tra castelli e briganti in fuga. Tra streghe e superstiziosi sarà pronto ad attendervi anche il conte Dracula. Un consiglio: sarà bene guardarsi alle spalle!

SABATO 29 OTTOBRE

Castello di Lagopesole

Immaginate la Lucania abitata da orchi, draghi, principesse rinchiuse nelle torri e storie misteriose. Facile, non è vero? Sembra che lo stesso Giambattista Basile abbia trovato terreno fertile per ambientare alcune storie proprio in questi luoghi. La Lucania, da sempre conosciuta come un posto incantato, ricca di leggende e superstizioni, pullula di location e di racconti da sogno, ma soprattutto da incubo. Facile sentire in notti oscure, la voce disperata di Elena provenire dal Castello di Lagopesole. Nel viaggio di oggi, siate cauti e afferrate una mano sicura.

DOMENICA 30 OTTOBRE

Vi avvertiamo, non proprio una domenica tranquilla. Cari amanti dell’horror, in questo weekend ricco di suggestioni da paura, il viaggio continua verso Acerenza. La sua maestosa Cattedrale nasconde numerosi segreti ma soprattutto una terribile leggenda. Sembra infatti che nella cripta sia sepolta la figlia di Vlad, cioè del conte Dracula. E che il sangue della stirpe sia ancora qui. Muniti di torcia e di coraggio, sfuggendo ai morsi dei vampiri, ci mettiamo quindi alla ricerca dei numerosi dettagli che ci rivelano la veridicità di questa storia. Vietato tremare!

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×