Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


3 Luglio 2022

itinerari lucani murales palinsesto Wayglo Pollino Ruoti Stigliano Viggianello
WayWeek

WayWeek, da lunedì 4 a domenica 10 luglio, la nostra guida per una settimana con Wayglo

Tempio di Era a Metaponto

WayWeek, la nostra guida per una settimana con Wayglo

WayWeek è la presentazione del nostro palinsesto settimanale, dal lunedì alla domenica, con indicazioni e consigli sui contenuti più interessanti legati ad eventi, ricorrenze e opportunità nella regione. Buon viaggio con Wayglo!

di Mariapina Potenza

LUNEDì 4 LUGLIO

La settimana ha inizio in un verdeggiante borgo incastonato nella valle del Mercure: siamo a Viggianello. Poco meno di tremila anime che hanno la fortuna di vivere alle pendici del Pollino, uno dei luoghi simbolo della Basilicata. Qui partiremo per un itinerario sensazionale alla scoperta delle sue meraviglie, camminando per tra le sue strade e respirando aria buona. Vi porteremo, poi, a dormire in un antico maniero che ancora oggi veglia dall’alto sulla città.

MARTEDì 5 LUGLIO

Il ponte Musmeci, a Potenza (foto Luigi Catalani, Wikimedia Commons)

Sapete quante perle architettoniche si nascondono in Basilicata? Il ponte Musmeci di Potenza è una di queste, progettato da un visionario ormai quarantacinque anni fa, rappresenta uno degli snodi narrativi della storia della città. Giungeremo a Ruvo del Monte e, come esploratori, ci perderemo tra palazzi, musei e scavi archeologici. Dopo, all’ombra della Magna Grecia, ci ristoreremo ammirando quello che resta del Tempio di Hera, tuffandoci nella storia emozionante della regione.

MERCOLEDì 6 LUGLIO

La rievocazione storica della “Congiura dei Baroni” a Miglionico

Per chi progetta una fuga romantica, la Basilicata è il luogo ideale, con i suoi borghi e le sue cittadine pullulanti di scorci in grado di ispirare gli animi più sognanti. Tra le camere del palazzo del Duca nei Sassi di Matera potrebbe capitare di innamorarsi e di sognare il giorno fatidico del sì da vivere con chi si ama. La mente vola, allora, verso le location country chic e ai posti del cuore. Sapete che Irsina e Miglionico, nel materano, sono state scelte di recente per la notte bianca più romantica dell’anno?

GIOVEDì 7 LUGLIO

Il tour in Basilicata passa, poi, da Sasso di Castalda, paesino della provincia di Potenza, che attrae ogni anno migliaia di visitatori. Qui ci apriremo a un’esperienza adrenalinica immersiva: quella sul Ponte alla Luna dedicato a Rocco Petrone. Con il WayNovel potrete conoscere la storia dell’ingegnere originario della Lucania, conosciuto come la Tigre di Cape Canaveral e proiettare la vostra fantasia verso il firmamento, ipnotizzati da una tensione quasi magnetica verso la luna. Qualcosa che solo in questo angolo di Basilicata interna può accadere.

 VENERDì 8 LUGLIO

Foto di una bicicletta sul lago Sirino

Foto Facebook Ciclofficina del Sirino

Il weekend è alle porte ed è tempo di partire per un’avventura on the road in Basilicata: da Roma, ad esempio, le possibilità che si aprono per raggiungere la regione sono diverse e conducono verso un ventaglio di esperienze variegate. Andiamo, allora, a tutto rafting sul fiume Lao, al confine con la Calabria e pedaliamo nel magnifico paesaggio del Sirino accompagnati dai ragazzi della storica ciclofficina. Da anni accolgono camperisti e famiglie provenienti da tutta la Basilicata per provare l’ebbrezza di visitare luoghi inesplorati su due ruote.

 SABATO  9 LUGLIO

Sapete che la Basilicata, oltre a offrire itinerari ricchissimi nei musei intesi come luoghi fisici – da quelli che celebrano le tradizioni contadine a quelli più non convenzionali come quello della parola – sa anche regalare ai suoi visitatori la chance di restare affascinati dai loro musei a cielo aperto? Facciamo, dunque, tappa a Satriano di Lucania, a Vietri di Potenza, a Stigliano, a Ruoti e Sant’Angelo le Fratte per scoprire le opere che custodiscono. Che il viaggio continui!

DOMENICA 10 LUGLIO

Latronico (www.basilicataturistica.it)

Chiudiamo il fine settimana in una delle mete più ricche di opere en plein air: Latronico, nel potentino. Una cittadina in cui l’ambiente si armonizza perfettamente con la cultura locale e lo fa attraverso l’arte a cielo aperto. “Cose cuselle” è un viaggio nell’anima più autentica di Agromonte, frazione di Latronico, fatto di parole in dialetto che compongono indovinelli impressi su formelle di ceramica. Non perdetevi, infine, in questo tour, le opere “A cielo Aperto” di Latronico, dove il desiderio di fuga lascia spazio a un legame con il territorio tanto saldo, quanto ineffabile.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×