Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
TypiWay - Prodotti tipici

La pizza nel ruoto a Potenza: il sapore della tradizione

A Potenza, la pizza al taglio – ma soprattutto quella fatta in casa – ha un sapore del tutto particolare. È alta e morbida come una focaccia ma è anche incredibilmente croccante. Il gusto è sapido e la consistenza della pasta permane sotto ai denti in un mélange di sentori profumati di olio, pomodoro, origano e formaggio dall’intensità morbida e ricca. Spesso, si percepisce anche una vibrante nota di peperoncino piccante. È la pizza nel ruoto o “ruccolo”, tipica del capoluogo potentino e prende il nome dal contenitore in metallo (largo tra il 26 e i 35 centimetri) in cui questo prodotto da forno è cotto e in cui, quasi sempre, è fatto lievitare.

In principio, il “ruoto” era un prodotto secondario della panificazione: si produceva con l’impasto avanzato dal pane. La semola era la sua componente fondamentale, insieme ad altre farine eminentemente locali. Poi, negli anni del boom economico del 1900, questa pizza fu nobilitata con processi produttivi ad hoc, che prevedevano l’uso del lievito di birra e della farina di grano tenero tipo “0” mescolata alla semola. Oggi, dopo un lungo periodo in cui la sua produzione è stata relegata quasi esclusivamente alle abitazioni private, il ruoto è tornato di moda, al punto da aver conquistato molte pizzerie al taglio (ma non solo) nella città di Potenza.

Il suo profumo ha ricominciato a propagarsi velocemente per le strade del capoluogo e le varietà di gusti e di fragranze con cui si sposa sono infinite. Come la persistenza del suo sapore in bocca.

I posti in cui è possibile trovare la pizza nel ruoto sono molti e tutti ottimi. Una menzione particolare – anche per l’impegno profuso nel tentare di riportare in auge quest’antica tradizione – merita Casarsa Pizzeria Lucana in via Alfredo Viviani.

Photo credits: facebook/Casarsa Pizzeria Lucana

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Tipicità

    Pizza nel ruoto

  • Origine

    Potenza

TypiWay - Prodotti tipici

L'acqua del Vulture, fresca ricchezza del territorio

L'acqua del Vulture, fresca ricchezza del territorio

Carne podolica, gusto lucano antico e genuino

Carne podolica, gusto lucano antico e genuino

Alici salate, il tesoro del mare di Maratea

Alici salate, il tesoro del mare di Maratea

Capocollo lucano, salume di gran gusto

Capocollo lucano, salume di gran gusto

Fagiolo rosso scritto, la perla del Pantano di Pignola

Fagiolo rosso scritto, la perla del Pantano di Pignola

Ndussa, l’oliva del Pollino

Ndussa, l’oliva del Pollino

Leggi anche

L'acqua del Vulture, fresca ricchezza del territorio

L'acqua del Vulture, fresca ricchezza del territorio

Carne podolica, gusto lucano antico e genuino

Carne podolica, gusto lucano antico e genuino

Alici salate, il tesoro del mare di Maratea

Alici salate, il tesoro del mare di Maratea

Capocollo lucano, salume di gran gusto

Capocollo lucano, salume di gran gusto

Fagiolo rosso scritto, la perla del Pantano di Pignola

Fagiolo rosso scritto, la perla del Pantano di Pignola

Ndussa, l’oliva del Pollino

Ndussa, l’oliva del Pollino
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×