Tovaglie bianche o a quadri, cestini colmi di pane, stuzzichini e piatti della tradizione… c’è solo una cosa che accomuna tutto questo: è il picnic. A preparare l’occorrente per pasteggiare all’aria aperta, però, non dovrete essere necessariamente voi, come si conviene di solito. In questo articolo, infatti, troverete masserie, tenute, ristoranti e persino un acquapark in cui poter fare un picnic “alternativo” a pranzo, per l’aperitivo o per cena.
L’Oliveto Chic Nic – Albano di Lucania (Potenza)
Lo chic-nic è la sintesi perfetta tra un’atmosfera country e un gusto chic. In Basilicata esiste una location, L’Oliveto Chic Nic di Albano di Lucania, che è il primo luogo studiato appositamente per poter fare un picnic in occasione dell’apericena, spesso accompagnati da musica e intrattenimento. Taglieri, pizze, cocktail e bevande sono serviti al tramonto in un contesto vintage e raffinato, agli avventori seduti sulle balle di fieno… tutto è pronto per l’ora più dolce!
![](https://basilicata.wayglo.it/wp-content/uploads/sites/2/2022/08/lolivetochicnic_Instagram-300x267.jpg)
Credit: lolivetochicnic_Instagram
Masserie Crocco – Montalbano Jonico (Matera)
I calanchi di Montalbano Jonico sono la visuale mozzafiato che si apre dinanzi agli occhi di chi sceglie le Crocco Experience nella Masseria Crocco. Tra queste c’è il picnic Crocco, in cui pasteggiare con un cesto ricco di vivande prelibate, preparate dalle sapienti mani che lavorano nella cucina della masseria. Vivere la Basilicata assaporandone il gusto autentico all’ombra degli ulivi è tutta un’altra storia.
![](https://basilicata.wayglo.it/wp-content/uploads/sites/2/2022/07/Masseria-Crocco-4-300x258.jpg)
credit: Masseria Crocco_pagina Facebook
Podus – Grottole (Matera)
Da Podus, agriturismo immerso nel bosco Coste di Grottole, vale solo un detto: “Mangio, dunque sono”, una rielaborazione godereccia del celebre assunto cartesiano. Un ristorante accompagnato da una grande area picnic attrezzata, in cui i piatti della tradizione enogastronomica lucana vengono serviti con passione e gentilezza. Un luogo genuino per un’esperienza autentica di lucanità, circondati dalla natura selvaggia.
![](https://basilicata.wayglo.it/wp-content/uploads/sites/2/2022/08/podus_Instagram-300x258.jpg)
credit: podus_mangio_dunque_sono – pagina Instagram
Tenute Santojanni – Forenza (Potenza)
“Déjeuner sur l’herbe”: nelle Tenute Santojanni di Forenza, in provincia di Potenza, è possibile che anche il quadro di Manet prenda vita. In che modo? Tra le esperienze offerte in questo angolo di Lucania vulturina c’è quella di un pranzo sull’erba con tanto di cestino picnic con specialità a km 0, stoviglie e tovaglie adatte all’occasione. L’atmosfera ideale per famiglie e amici che vogliano godere di un picnic all’aria aperta.
![](https://basilicata.wayglo.it/wp-content/uploads/sites/2/2022/08/santojanni_esperienze_pic_nic_02-300x237.jpg)
Credit: https://tenuteagricolesantojanni.it/
Acquapark Acquazzurra – Metaponto (Matera)
Se decidete di trascorrere una giornata diversa all’acquapark Acquazzurra di Metaponto, dovete sapere che qui potrete trovare una vasta area picnic coperta, di cui poter usufruire gratuitamente. Uno spazio con sedie e tavolini che danno la possibilità agli avventori dell’acquapark di consumare il loro pranzo a sacco. Prenotando, si può accedere anche all’area barbecue, trasformando l’esperienza all’acquapark in una vera e propria scampagnata.
![](https://basilicata.wayglo.it/wp-content/uploads/sites/2/2022/08/acquazzurra-sito-300x225.jpg)
credit: https://www.acquazzurrapark.net/