Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Mangiare Fuori

Aperitivo a Potenza, 5 posti imperdibili per bere e mangiare

Ecco 5 posti dove poter pasteggiare alla grande a Potenza, tra uno spritz, un calice di vino o un’aranciata con un occhio di riguardo al palato. Divertendosi. L’ora dell’aperitivo, infatti, è uno dei momenti più attesi della giornata in cui si smettono finalmente i panni dell’ufficio o dell’università e ci si può riappropriare della propria vera immagine… tra una risata e l’altra e in compagnia degli amici e delle amiche. Noi di Wayglo tracciamo un elenco di posti dove fermarsi a bere qualcosa con la certezza di non restare delusi. Tuttavia, nel capoluogo l’ospitalità e la bontà genuina dei prodotti sono ovunque. Provare per credere!

Momò

Credit: Momò – pagina facebook

Il Momò, in via Verrastro Vincenzo 15/d, è un posto non molto grande  in cui l’aperitivo è una sinfonia di sapori. I prodotti locali sono rivisitati in modo innovativo, in modo da rendere sempre più invitante l’assaggio… e il successivo e immancabile bis. Le focacce, soprattutto, sono appetitose anche grazie al lievito madre utilizzato (un tris a tarda sera non crea contraccolpi spiacevoli…). I taglieri sono impeccabili. Il consiglio Wayglo: se c’è, non rinunciate al tiramisù!

Opificio

Credit: Opificio – pagina Facebook

All’Opificio, in Viale del Basento, sembra di essere in un bistrot d’oltralpe su la rive gauche di Parigi o in un locale ai piedi della High Line nel West Side di Manhattan. Qui, come al Momò e al Quarantotto history, si viene soprattutto per mangiare ma anche il vino e i cocktail al bancone non deludono. Il consiglio Wayglo: le gustose pinse (molto ricche) e la carbonara sono i piatti forti dell’apericena.

Quarantotto history

Credit: Quarantotto history – pagina Facebook

Al Quarantotto history, in piazza della Costituzione Italiana, c’è posto anche per i vegetariani che possono trovare un’ampia scelta di formaggi e latticini del territorio. Buoni anche gli spritz e ottima la scelta di vini e distillati. Alcuni vengono appositamente per assaggiare la pinsa, ma anche l’avocado toast e gli hamburger sono molto gettonati. Il consiglio Wayglo: in primavera e in estate scegliete di “aperitiveggiare” amabilmente sulla bella terrazza all’aperto.

Opera 16

Credit: Opera 16 – pagina Facebook

Opera 16 si trova in pieno centro, in Piazza Mario Pagano: praticamente il salotto buono della città. Questo è certamente il suo punto forte, soprattutto con la bella stagione quando è possibile mangiare e bere all’aperto con vista sul Teatro Stabile. Ottimi i taglieri e i prodotti tipici. Il consiglio Wayglo: l’ampia e curata carta dei vini costituisce la punta di diamante di questo locale.

Deposito bagagli

Credit: Deposito bagagli – pagina Instagram

Deposito bagagli, alla Stazione Superiore, è probabilmente il posto più particolare in cui fermarsi per un aperitivo. I tavolini sono essenziali, con un allure vintage anni ’80  e sono collocati su un giardino accanto al binario per far fantasticare gli avventori su viaggi e partenze (o ritorni insperati).. L’aperitivo è quello classico all’italiana, con spritz, olive, patatine, eventualmente un po’ di pizza. Il consiglio Wayglo: è il luogo preferito dai sognatori della città (e non ci stupisce). Venite qui se volete scrivere o studiare. Non ve ne pentirete. E, poi, a due passi, trovate anche Scambiologico, per una spesa solidale, bio e a chilometro 0!

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Mangiare Fuori

Come in un ranch americano, Masseria Straziuso 'La Vaccariccia'

Come in un ranch americano, Masseria Straziuso 'La Vaccariccia'

A sfiorar uliveti e vitigni, una degustazione indimenticabile a Tenuta Lagala

A sfiorar uliveti e vitigni, una degustazione indimenticabile a Tenuta Lagala

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata

Aperitivo a Maratea, 5 posti imperdibili per bere e mangiare

Aperitivo a Maratea, 5 posti imperdibili per bere e mangiare

Masseria Crocco a Montalbano Jonico: pasteggiare en plein air, immersi nei Calanchi

Masseria Crocco a Montalbano Jonico: pasteggiare en plein air, immersi nei Calanchi

Leggi anche

Come in un ranch americano, Masseria Straziuso 'La Vaccariccia'

Come in un ranch americano, Masseria Straziuso 'La Vaccariccia'

A sfiorar uliveti e vitigni, una degustazione indimenticabile a Tenuta Lagala

A sfiorar uliveti e vitigni, una degustazione indimenticabile a Tenuta Lagala

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata

Aperitivo a Maratea, 5 posti imperdibili per bere e mangiare

Aperitivo a Maratea, 5 posti imperdibili per bere e mangiare

Masseria Crocco a Montalbano Jonico: pasteggiare en plein air, immersi nei Calanchi

Masseria Crocco a Montalbano Jonico: pasteggiare en plein air, immersi nei Calanchi
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×