Matera: a teatro la storia di Maria, “Sola contro la mafia”
È la storia di Maria, che resta davvero “Sola contro la mafia”, come da titolo dello spettacolo che si terrà sabato 15 marzo prossimo alle 20 nella sede dello Iac in via Casalnuovo 154 a Matera. Sul palco, Arianna Gambaccini, adattamento e regia Vito d’Ingeo, tratto da “Non la picchiare così. Sola contro la mafia” […]
Leggi tuttoScoprire il paesaggio con il Museo di Policoro
Scoprire il paesaggio, ossia l’esterno per antonomasia, grazie a un luogo proverbialmente chiuso sembra curioso: eppure la Giornata Nazionale del Paesaggio sarà degnamente celebrata in Basilicata grazie a due iniziative del Museo della Siritide di Policoro, il 16 e il 22 marzo 2025. Il 16 marzo alle 10.30 Passeggiata naturalistica in collaborazione con Oasi Wwf […]
La Via Crucis di Fazzini al Musma di Matera
Le opere della Via Crucis di Pericle Faccini – in mostra fino al 30 Aprile 2025 negli ipogei 2 e 3 del Musma dentro Palazzo Pomarici – conservano un certo spirito degli anni Settanta, quelli in cui furono realizzati. Ma sono anche molto di più. L’iniziativa – che fa parte della rassegna Appartenenza promossa da […]
Silent Play, una Potenza inedita
“Le cose non sono sempre quello che sembrano”, recita il sottotitolo di Potenza Silent Play, manifestazione che torna con altre due date, il 15 e il 28 marzo nel capoluogo lucano, rispettivamente alle 17 e alle 19. L’iniziativa fa parte di Costellazioni, il progetto composito di Gommalacca Teatro finanziato da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti. […]
La settimana dal 3 al 9 marzo: teatro, musica, natura da esplorare e gli eventi del carnevale
Sono tanti gli eventi che animano la settimana lucana dal 3 al 9 marzo: spettacoli teatrali da non perdere, i festeggiamenti per il carnevale (che non finiscono con il martedì grasso, da queste paarti…), un tuffo nella natura vicino al mare o sulla neve, e molto altro. “SARACHELLA E IL SEGRETO DELLA FELICITÀ” A POTENZA […]
La settimana dal 30 dicembre al 5 gennaio: il Presepe Vivente nei Sassi, i concerti di Capodanno e tanto altro verso il nuovo anno
Tanti gli eventi che in Basilicata accompagnano verso il nuovo anno: il Presepe Vivente a Matera, i concerti per festeggiare il capodanno in piazza, e moltissimi appuntamenti in ogni angolo della regione dedicati alle tradizioni, alla musica, al gusto e all’arte. Leggi i contenuti di oggi: Il Presepe Vivente nella Città dei Sassi – WayCover […]
A Roccanova il Candido presepe dell’artista Sava
Si chiama suggestivamente “Il Candido Presepe” – opera dell’artista Salvatore Sava – e lo si può ammirare nella Chiesa Madre di San Nicola di Bari a Roccanova, su iniziativa del Comune e con la collaborazione del Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” di Castronuovo Sant’Andrea. Dopo Castronuovo Sant’Andrea, Matera, Napoli, Roma, Orvieto, Longiano di Forlì, […]
A Satriano e Tito il teatro farà “Scintille”
Spettacoli di teatro ragazzi, laboratori e attività per tutte le generazioni in teatri e spazi naturali: questo e altro è la terza edizione della rassegna “Scintille”, in programma dal 15 dicembre e realizzata dalla Compagnia Teatrale Petra grazie al sostegno dei Comuni di Satriano di Lucania e Tito. “Scintille”, dal 15 dicembre 2024 al 7 […]
Matera, Natale ricco e Capodanno con i Coma Cose
Matera si anima con una ricca varietà di manifestazioni, soprattutto musicali, che celebrano il Natale e il nuovo anno. La musica, l’arte e la tradizione si intrecciano per offrire momenti di gioia e condivisione a cittadini e visitatori. Il 21 dicembre si apre con due appuntamenti: il “Tour Contest Promuovi la tua musica” al Conservatorio […]
Palazzo San Gervasio, a Capodanno si balla con Haiducii
Se ami ballare, se in discoteca ti senti come a casa e se ricordi con nostalgia il pezzo “Dragostea Din Tei”, allora il Winter Music Show, ossia il Capodanno in Piazza a Palazzo San Gervasio, fa per te: fra gli ospiti d’eccezione anche Haiducii. La piazza Vincenzo d’Errico di Palazzo San Gervasio si prepara ad […]