WayWeek, la nostra guida per una settimana con Wayglo
WayWeek è la presentazione del nostro palinsesto settimanale, dal lunedì alla domenica, con indicazioni e consigli sui contenuti più interessanti legati ad eventi, ricorrenze e opportunità nella regione. Buon viaggio con Wayglo!
LUNEDÌ 4 SETTEMBRE
Cosa fare in Basilicata a settembre? Oggi partiamo alla scoperta di 5 luoghi, attività ed esperienze da non perdere assolutamente, dalle sagre agli sport (adrenalinici) all’aria aperta. E se quello che cercate sono passeggiate panoramiche come resistere all’itinerario tra i santuari “un vetta” della Lucania? Questi itinerari sono affacci in cui la sacralità si mescola con i paesaggi sconfinati lasciando nel visitatore un senso di profondo stupore. Ma non fermiamoci ancora: andiamo alla scoperta di 5 imperdibili riserve naturali prima di una gita a Salandra. La vista sui Calanchi, “i cintoli” come sono chiamati qui, vi ripagherà di ogni fatica.
MARTEDÌ 5 SETTEMBRE
Conosci Rivello? Oggi partiamo alla scoperta di questo borgo meraviglioso che ricorda le fattezze di un presepe con le casette di pietra affacciate sul Monte Sirino. 2.700 abitanti, 23 chiese e un prodotto tipico famoso in tutta la nazione, la soppressata, un salume pregiato. Rivello è un borgo ambito dai turisti per la sua posizione a metà strada tra le spiagge di Maratea e il lago e ai paesaggi del Monte Sirino con bed & breakfast interessanti come Borgo Revelia. Ma è anche un posto favoloso per praticare il baseball. Andiamo a scoprire questa località.
MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE
Passi impertinenti di storia ci portano nei musei della nostra regione: nel museo della Siritide di Policoro ripercorriamo le vicende delle due colonie greche Siris ed Herakleia; al Castello di Melfi ci vengono incontro meraviglie romane come il lucente sarcofago di Rapolla. A Metaponto, svettano imponenti le sagome delle colonne del Tempio di Hera e per ricordarci che la storia e la natura sono strettamente legate andiamo alla ricerca degli alberi secolari della Basilicata: le loro antiche voci si mescolano colo vento per raccontarci antiche storie dei nostri avi.
GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE
Partiamo in bici per una Basilicata da scoprire molto lentamente tra arte e natura grazie a Basilicata Bikeways, la mappa delle ciclovie lucane. Andremo sulle green ways, tra Rotonda e Lagonegro e poi mettiamoci in viaggio alla scoperta dei laghi più belli, magari fermandoci ad ammirare gli affreschi della Badia di San Michele a Monticchio.
VENERDÌ 8 SETTEMBRE
Questo venerdì non perdiamo l’occasione di visitare la mostra “Travolti. L’essere umano nelle opere grafiche di Luigi Guerricchio”, esposta nella Sala delle Arcate a Palazzo Lanfranchi e ancora in esposizione per qualche giorno. Le installazioni artistiche intendono ricostruire una storia sull’essere umano e sulla sua identità attraverso acqueforti, xilografie, litografie ed incisioni di Luigi Guerricchio.
SABATO 9 SETTEMBRE
A Satriano di Lucania l’estate non è ancora finita. Il 9 settembre, si balla con la buona musica in piazza grazie ai “Lucania Etno Folk”, un evento che celebra la cultura e la musica tradizionale del mediterraneo.
DOMENICA 10 SETTEMBRE