Da queste vette discontinue la vista si spinge fino alle pianure dal mar Jonio, prima che il paesaggio inizi nuovamente ad inasprirsi, verso i Calanchi della Val d’Agri Lasciandosi alle spalle il paese, attraverso un sentiero che conduce nella valle sottostante, si giunge alle pendici dei calanchi Si finisce così immersi in uno scenario unico, un paesaggio quasi lunare, dove si rincorrono dune rugose di argilla piccole e grandi, spesso imponenti Da queste vette discontinue la vista si spinge fino alle pianure dal mar Jonio, prima che il paesaggio inizi nuovamente ad inasprirsi, verso i Calanchi della Val d'Agri Alle pendici dei Calanchi di Pisticci, compare, come un’oasi sacra nel deserto, la chiesetta della Madonna delle Grazie, qui venerata come la “protettrice dei campi” Il termine “calanco” significa: terra che casca, che scivola I calanchi sono conformazioni argillose levigate e modellate da acqua e vento Pisticci, comune della provincia di Matera, sorge su un poggio che si affaccia sui calanchi, dominando la campagna circostante Lasciandosi alle spalle il paese, attraverso un sentiero che conduce nella valle sottostante, si giunge alle pendici dei calanchi Si finisce così immersi in uno scenario unico, un paesaggio quasi lunare, dove si rincorrono dune rugose di argilla piccole e grandi, spesso imponenti Da queste vette discontinue la vista si spinge fino alle pianure dal mar Jonio, prima che il paesaggio inizi nuovamente ad inasprirsi, verso i Calanchi della Val d'Agri Alle pendici dei Calanchi di Pisticci, compare, come un’oasi sacra nel deserto, la chiesetta della Madonna delle Grazie, qui venerata come la “protettrice dei campi” Il termine “calanco” significa: terra che casca, che scivola I calanchi sono conformazioni argillose levigate e modellate da acqua e vento Pisticci, comune della provincia di Matera, sorge su un poggio che si affaccia sui calanchi, dominando la campagna circostante Lasciandosi alle spalle il paese, attraverso un sentiero che conduce nella valle sottostante, si giunge alle pendici dei calanchi ©️ RIPRODUZIONE RISERVATA Iscriviti alla newsletter di WayGloEmail *Iscriviti