Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Mangiare Fuori

Trattoria da Mimmo, un tempio della cucina potentina… e della bicicletta

Nel 1973, dopo aver fatto esperienza nelle cucine di alcuni ristoranti di Milano, Mimmo Carlucci decide di tornare a Potenza e aprire un locale tutto suo. Gli inizi non sono facili ma la sua autentica cucina lucana pian piano riceve attestati di stima sempre maggiori. Parallelamente all’attività ristorativa, Mimmo, da sempre appassionato di sport, inizia a dilettarsi col ciclismo e per 22 anni, dopo ben 600 gare amatoriali e tre campionati italiani vinti, raccoglie quasi 500 coppe e premi che espone nel proprio ristorante. Ecco così che la trattoria da Mimmo Il Ciclista allieta ogni giorno, da quasi cinquant’anni, i propri commensali, attratti dalla genuinità della tavola (sempre improntata sui sapori tradizionali) e dalle storie di una vita passata sulle due ruote. 

Mimmo, che ama ancora esprimere la propria arte in cucina, ha “passato la mano” al nipote Fabio che oggi gestisce questa attività sempre con l’aiuto di altri componenti della famiglia, dando ristoro ad una clientela fissa, che si rinnova di generazione in generazione. Le specialità della casa non tradiscono mai i gusti potentini, con il pesce (soprattutto il baccalà) che viene proposto il mercoledì ed il venerdì. Negli altri giorni si possono trovare tanti piatti a base di carne, oppure pasta fresca cucinata con prodotti eccellenti come i formaggi (che arrivano da Moliterno) o i salumi (dalla Val d’Agri).

La trattoria può ospitare fino a 60 commensali a servizio. Il menù, che segue la stagionalità, subisce quindi modiche sempre in base a quello che il mercato giornaliero offre. Ad accompagnare i pasti, Fabio consiglia di provare degli ottimi vini regionali, soprattutto Aglianici, che vengono da Venosa. Per i più golosi, dalla cucina si dilettano spesso con dolci lucani ma soprattutto campani: quando ci sono, sono consigliati i babà fatti in casa, conditi con crema pasticcera e amarena. 

Specialità dello chef

Sono le verdure e i legumi ad essere I protagonisti della tavola del “Ciclista”: zuppe e minestre non mancano mai anzi, sono tra i piatti più richiesti degli avventori. Tra le più gettonate, e quella che merita probabilmente la menzione d’onore, è la “Minestra alla Paesana”, una zuppa di verza con patate e fagioli. Da provare.

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Informazioni

  • Nome ristorante

    Trattoria da “Mimmo il ciclista”

  • Tipologia

    cucina tradizionale

  • Chiusura

    domenica sera e lunedì

  • Menù

    30 euro (comprese le bevande)

  • E-mail

    trattoriadalciclista@libero.it

  • Facebook

    https://www.facebook.com/Trattoria-Da-Mimmo-Il-Ciclista-106103629452836/?ref=page_internal

Mangiare Fuori

Come in un ranch americano, Masseria Straziuso 'La Vaccariccia'

Come in un ranch americano, Masseria Straziuso 'La Vaccariccia'

A sfiorar uliveti e vitigni, una degustazione indimenticabile a Tenuta Lagala

A sfiorar uliveti e vitigni, una degustazione indimenticabile a Tenuta Lagala

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata

Aperitivo a Maratea, 5 posti imperdibili per bere e mangiare

Aperitivo a Maratea, 5 posti imperdibili per bere e mangiare

Masseria Crocco a Montalbano Jonico: pasteggiare en plein air, immersi nei Calanchi

Masseria Crocco a Montalbano Jonico: pasteggiare en plein air, immersi nei Calanchi

Leggi anche

Come in un ranch americano, Masseria Straziuso 'La Vaccariccia'

Come in un ranch americano, Masseria Straziuso 'La Vaccariccia'

A sfiorar uliveti e vitigni, una degustazione indimenticabile a Tenuta Lagala

A sfiorar uliveti e vitigni, una degustazione indimenticabile a Tenuta Lagala

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata

Aperitivo a Maratea, 5 posti imperdibili per bere e mangiare

Aperitivo a Maratea, 5 posti imperdibili per bere e mangiare

Masseria Crocco a Montalbano Jonico: pasteggiare en plein air, immersi nei Calanchi

Masseria Crocco a Montalbano Jonico: pasteggiare en plein air, immersi nei Calanchi
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×