• WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Basilicata
Mangiare Fuori

“La Taverna”, il regno del convivio ai piedi del Castello svevo

Ai piedi del Castello svevo di Lagopesole (Potenza), dal 2014 c’è il ristorante La Taverna in cui Giuseppe è proprietario e chef. Nato in una vecchia cantina appartenuta prima a suo nonno e poi a suo padre, il locale è diventato uno dei punti di riferimento nella zona per le particolarità proposte dallo chef, aiutato dalla moglie. E’ proprio l’unione di questi due ragazzi e le loro passate esperienze, di queste c’è quasi un anno passato in Spagna, ad aver dato il fuoco a questo ristorante che strabilia con un nuovo concetto di cucina, rispolverando le antiche ricette regionali e portando nuove e importanti rivisitazioni che sono sempre più un’attrazione per la vasta clientela che frequenta la Taverna. Una delle particolarità che il proprietario ha voluto organizzare nel proprio locale sono le serate a tema chiamate “Sconosciuti a tavola” dove clienti singoli possono incontrarsi, abbandonando il cellulare nei propri cappotti, facendo del “convivio” l’unica regola della cena. 

Giuseppe, oltre ad un’ampia scelta di prodotti locali come il baccalà, i peperoni cruschi, l’agnello ed il pecorino di Filiano, regala ai commensali l’esperienza unica, coniugando le famose tapas spagnole con una versione lucana dove formaggi, patate e salsiccia sono gli elementi comuni tra le due cucine. 

Scorcio di un ambiente interno del ristorante (foto Facebook La Taverna)

Il locale vanta una cinquantina di coperti all’interno e trenta all’esterno grazie ad una terrazza resa straordinaria da un pergolato di uva fragola da cui viene ricavata addirittura una birra aromatizzata. La carta dei vini non prevede cantine fuori dai confini regionali ma anzi punta tutto sull’uva Aglianico e sui vitigni Igp lucani. In più alla Taverna, per i non amanti del vino, c’è la possibilità di degustare il “nettare” proveniente dai due birrifici artigianali del Vulture. 

SPECIALITÀ DELLO CHEF

Un piatto che merita una menzione particolare, è la Carchiola, la regina degli antipasti: si tratta di una focaccia di pane azzimo, simile ad una piadina, fatta con farina di mais, impastata a caldo e cotta sulla brace su una griglia rovente. Questa viene servita con verdure calde di stagione oppure con formaggi e salumi.

Condividi:



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Informazioni

  • Nome

    La Taverna

  • Tipologia

    Ristorante

  • Chiusura

    Domenica sera e lunedì

  • Menù

    25 euro

  • E-mail

    info@tavernalagopesole.it

  • Facebook

    La Taverna

Mangiare Fuori

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata

Aperitivo a Maratea, 5 posti imperdibili per bere e mangiare

Aperitivo a Maratea, 5 posti imperdibili per bere e mangiare

Masseria Crocco a Montalbano Jonico: pasteggiare en plein air, immersi nei Calanchi

Masseria Crocco a Montalbano Jonico: pasteggiare en plein air, immersi nei Calanchi

Come in un ranch americano, Masseria Straziuso 'La Vaccariccia'

Come in un ranch americano, Masseria Straziuso 'La Vaccariccia'

A sfiorar uliveti e vitigni, una degustazione indimenticabile a Tenuta Lagala

A sfiorar uliveti e vitigni, una degustazione indimenticabile a Tenuta Lagala

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata

Aperitivo a Maratea, 5 posti imperdibili per bere e mangiare

Aperitivo a Maratea, 5 posti imperdibili per bere e mangiare

Masseria Crocco a Montalbano Jonico: pasteggiare en plein air, immersi nei Calanchi

Masseria Crocco a Montalbano Jonico: pasteggiare en plein air, immersi nei Calanchi

Come in un ranch americano, Masseria Straziuso 'La Vaccariccia'

Come in un ranch americano, Masseria Straziuso 'La Vaccariccia'

A sfiorar uliveti e vitigni, una degustazione indimenticabile a Tenuta Lagala

A sfiorar uliveti e vitigni, una degustazione indimenticabile a Tenuta Lagala

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

Leggi anche

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata

Aperitivo a Maratea, 5 posti imperdibili per bere e mangiare

Aperitivo a Maratea, 5 posti imperdibili per bere e mangiare

Masseria Crocco a Montalbano Jonico: pasteggiare en plein air, immersi nei Calanchi

Masseria Crocco a Montalbano Jonico: pasteggiare en plein air, immersi nei Calanchi

Come in un ranch americano, Masseria Straziuso 'La Vaccariccia'

Come in un ranch americano, Masseria Straziuso 'La Vaccariccia'

A sfiorar uliveti e vitigni, una degustazione indimenticabile a Tenuta Lagala

A sfiorar uliveti e vitigni, una degustazione indimenticabile a Tenuta Lagala

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata

Aperitivo a Maratea, 5 posti imperdibili per bere e mangiare

Aperitivo a Maratea, 5 posti imperdibili per bere e mangiare

Masseria Crocco a Montalbano Jonico: pasteggiare en plein air, immersi nei Calanchi

Masseria Crocco a Montalbano Jonico: pasteggiare en plein air, immersi nei Calanchi

Come in un ranch americano, Masseria Straziuso 'La Vaccariccia'

Come in un ranch americano, Masseria Straziuso 'La Vaccariccia'

A sfiorar uliveti e vitigni, una degustazione indimenticabile a Tenuta Lagala

A sfiorar uliveti e vitigni, una degustazione indimenticabile a Tenuta Lagala

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×