Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
Basilicata Post to Post

In bianco e nero. La Basilicata di oggi e di ieri negli scatti sui social

Che belle che sono le vecchie fotografie, con le loro immagini un po’ sgranate, il grigio imperante e la sensazione del tempo che passa e scolora tutte le cose!

La malinconia si veste di dolcezza anche negli scatti attuali post-prodotti con la tecnica del bianco e nero e che ci restituiscono una Basilicata più intima e segreta.

Partiamo in questo viaggio color seppia con la foto della trebbiatura di una volta pubblicata su Facebook da Gaetano Statuto. Una coppia aiutata dal suo mulo in un lavoro faticoso che ha l’odore buono della terra.

fabio.trevisan su Instagram immortala Tursi rigorosamente in bianco e nero. Tra le scale delle abitazioni, la curiosità di una donna e  un’ape parcheggiata in attesa di una nuova, esilarante partenza verso chissà quali luoghi fatati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabio (@fabio_trevisan76)

Il volto bello, serio e antico di una donna di Salandra ci scruta l’anima con fare inquisitorio e attraversa i decenni con noncuranza. Gli occhi, a cui nulla sfugge, sembrano molto chiari e le mani nodose continuano il loro lavoro di maglieria in una maniera quasi autonoma dal resto del corpo, impratichite dalla cura di gesti ripetuti mille e mille volte. La fotografia di f.sciannarella_scrittore è un racconto denso su cui potremmo costruire narrazioni per ore. Alla ricerca, ciascuno, del proprio senso.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Sciannarella Scrittore (@f.sciannarella_scrittore)

Un paesaggio campestre lucano in bianco e nero immortalato oggi in uno scatto di nicolafi_ph ma che potrebbe appartenere a qualunque tempo, venato da una struggente malinconia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nicola Figliuolo (@nicolafi_ph)

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Basilicata Post to Post

Abbracci di natura lucana sui social

Abbracci di natura lucana sui social

Incontri bestiali in Basilicata

Incontri bestiali in Basilicata

Viaggio onirico ad Aliano, tra un post e l'altro

Viaggio onirico ad Aliano, tra un post e l'altro

I muri onirici di Satriano di Lucania

I muri onirici di Satriano di Lucania

Sulle vie della natura lucana, tra boschi e opera umana

Sulle vie della natura lucana, tra boschi e opera umana

Specchi d'infinito in Basilicata, tra ponti sospesi e voli d'angelo

Specchi d'infinito in Basilicata, tra ponti sospesi e voli d'angelo

Leggi anche

Abbracci di natura lucana sui social

Abbracci di natura lucana sui social

Incontri bestiali in Basilicata

Incontri bestiali in Basilicata

Viaggio onirico ad Aliano, tra un post e l'altro

Viaggio onirico ad Aliano, tra un post e l'altro

I muri onirici di Satriano di Lucania

I muri onirici di Satriano di Lucania

Sulle vie della natura lucana, tra boschi e opera umana

Sulle vie della natura lucana, tra boschi e opera umana

Specchi d'infinito in Basilicata, tra ponti sospesi e voli d'angelo

Specchi d'infinito in Basilicata, tra ponti sospesi e voli d'angelo
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×