Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma
Basilicata Post to Post

Il Musma di Matera, star da social

Il Musma – Il Museo della scultura contemporanea di Matera – è uno dei luoghi più affascinanti della Città dei Sassi. Il merito è anche della bellezza degli spazi espositivi, nascosti negli ipogei dal sapore ancestrale o nelle ariose stanze nobiliari di Palazzo Pomarici, nel Sasso Caveoso.

Le opere – attualissime – esposte al suo interno sorprendono e istigano a una serie di domande. Inoltre, il Musma è anche un luogo particolarmente amato dai social, almeno a giudicare dalla mole di immagini che lo riguardano. Come questa, meravigliosa, scattata da Ilaria Tuti

“Portami al confine”, opera dal sapore acido dei neon di Valerio Rocco Orlando è, invece, l’oggetto dell’attenzione e della curiosità per Olga Papale.

Bruno Sorlini, poi, si fa stupire dall’unione tra gli spazi scavati nella roccia e l’installazione delle opere dal sapore iper -contemporaneo.

Dica-trenta su Instagram, invece, alza la testa e prova a incatenare il cielo di Matera. Ma, alla fine, la gabbia sembra frenare il nostro volo, piuttosto, mentre la volta celeste scorre indifferente ridendo per gli uccelli liberi, fuori da questa installazione-costrizione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da diego zepol (@dica_trenta3)


ggg
La meraviglia è sempre dietro l’angolo, in Basilicata. Talvolta, l’attesa per qualcosa di meraviglioso porta ad essere un po’ impazienti. Accade a questi bambini, davanti all’ingresso del Musma, il Museo di scultura contemporanea a Matera…

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da museimatera.it (@museimatera.it)

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Basilicata Post to Post

Apparizioni (social) da un fine settimana lucano

Apparizioni (social) da un fine settimana lucano

Tramonti in Basilicata, schegge luminose d'inverno lucano

Tramonti in Basilicata, schegge luminose d'inverno lucano

Fantasie di pietra in Basilicata

Fantasie di pietra in Basilicata

Alberi lucani, sogni d'inverno

Alberi lucani, sogni d'inverno

Scatti d'arte lucana: come uno specchio di emozioni tra Facebook e Instagram

Scatti d'arte lucana: come uno specchio di emozioni tra Facebook e Instagram

Tra fiabe e neve, in Basilicata, a passo lieve

Tra fiabe e neve, in Basilicata, a passo lieve

Leggi anche

Apparizioni (social) da un fine settimana lucano

Apparizioni (social) da un fine settimana lucano

Tramonti in Basilicata, schegge luminose d'inverno lucano

Tramonti in Basilicata, schegge luminose d'inverno lucano

Fantasie di pietra in Basilicata

Fantasie di pietra in Basilicata

Alberi lucani, sogni d'inverno

Alberi lucani, sogni d'inverno

Scatti d'arte lucana: come uno specchio di emozioni tra Facebook e Instagram

Scatti d'arte lucana: come uno specchio di emozioni tra Facebook e Instagram

Tra fiabe e neve, in Basilicata, a passo lieve

Tra fiabe e neve, in Basilicata, a passo lieve
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×