“Le cose non sono sempre quello che sembrano”, recita il sottotitolo di Potenza Silent Play, manifestazione che torna con altre due date, il 15 e il 28 marzo nel capoluogo lucano, rispettivamente alle 17 e alle 19.
L’iniziativa fa parte di Costellazioni, il progetto composito di Gommalacca Teatro finanziato da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti.
I consigli degli organizzatori: «Si consiglia di coprirsi e indossare scarpe comode. In caso di pioggia o maltempo è possibile partecipare ugualmente (salvo condizioni avverse eccessive), portando con sé un ombrello (per persona) oppure un K-way».
Durata della passeggiata: 60 minuti. Biglietto unico 7 euro. Biglietti e altre informazioni disponibili su https://www.gommalaccateatro.it/potenzasilentplay/.
«La passeggiata immersiva è il risultato della residenza artistica all’interno del progetto Costellazioni – si leggeva nella nota degli organizzatori – ideato e realizzato da Gommalacca Teatro e sostenuto dalla Fondazione Cassa Depositi e Prestiti e comuni di Potenza, Forenza e Sasso di Castalda, durante la quale Carlo Presotto e Paola Rossi hanno camminato le strade, e le scalinate della città, incontrato comunità teatrali e singoli testimoni, registrato sonorità e ambienti, dando vita a un viaggio alla scoperta della bellezza di una città, delle sue ferite, del suo desiderio di futuro».
INFORMAZIONI
Promosso da: Gommalacca Teatro
Indirizzo: Via Tirreno 49 – Potenza
Tel: 393 3054088
Email: info@gommalaccateatro.it
Sitoweb: www.gommalaccateatro.it