Sabato 15 marzo 2025, alle 17.30, il Mig. Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” di Castronuovo Sant’Andrea, organizza una giornata dedicata al Centenario della nascita di Giovanni Russo.
L’iniziativa si svolgerà con un incontro con il giornalista Donato Mastrangelo, che ha in preparazione un libro su “Giovanni Russo: l’ultimo dei meridionalisti” . In streaming, interverranno Giuseppe Appella da Roma e Franco Vitelli da Matera. Tutti ricorderanno i tanti incontri con “Giovannino”.
Russo, nato a Salerno il 15 marzo 1925, si era trasferito da ragazzo con la famiglia a Potenza, visse in Palazzo Biscotti, al 288 di via Pretoria. Frequentò il liceo con Mauro Masi, già iniziato alla pittura, e conobbe da subito Rocco Scotellaro. Tra i fondatori del Partito d’Azione lucano nel 1943, strinse amicizia con Carlo Levi. Si trasferì a Roma nel 1947 e iniziò le sue collaborazioni giornalistiche su Il Mondo di Mario Pannunzio, dove cominciò la sua amicizia con Ennio Flaiano, Mino Maccari e Amerigo Bartoli. Nel 1955 vinse il premio Viareggio con “Baroni e contadini”. Diventò inviato speciale del Corriere della Sera. Fu tra i maggiori protagonisti della cultura italiana della seconda metà del Novecento. Tanti i suoi libri con cui ha ricevuto anche riconoscimenti prestigiosi, così come per il giornalismo. È scomparso a Roma il 25 settembre 2017.
Donato Mastrangelo (Ferrandina, 1972) vive a Policoro. E’ giornalista pubblicista. In uscita, il libro “Giovanni Russo: l’ultimo dei meridionalisti” con le testimonianze di Goffredo Fofi, Franco Vitelli, Giuseppe Appella e altri.
L’immagine-ricordo del Centenario della nascita di Giovanni Russo è stata affidata al fumettista Giuseppe Palumbo (Matera 1964) e al pittore Giuseppe Salvatori (Roma, 1955).
INFORMAZIONI
Promosso da: Polo museale di Castronuovo Sant’Andrea
Indirizzo: Palazzo Marchesale, Piazza Castello 2
Tel: Tel. 0973 835014
Email: mig-biblioteca@libero.it
Sitoweb: www.mig-biblioteca.it