• WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Basilicata
Accadde oggi

15/05/1848

Condividi:


borbone Ferdinando II letteratura luigi la vista poesia venosa
Almanacco

La vita tormentata di Luigi La Vista, scrittore e patriota

Luigi La Vista

Luigi La Vista, scrittore e patriota lucano, muore il 15 maggio 1848, durante i moti liberali a Napoli, in nome dei valori in cui credeva. Nonostante la sua breve esistenza (morirà a soli 22 anni) il venosino sarà ricordato per essersi schierato contro i Borbone, a favore del ripristino della Costituzione del 1820 soppressa per ordine di Ferdinando II.

Sognava la libertà nel suo animo tormentato: sin dall’infanzia Luigi La Vista aveva dovuto fare i conti con il dolore per la perdita prematura di sua madre, un trauma che ha segnato anche la sua poetica e il suo stile letterario.

Di carattere gentile e affabile, nascondeva in realtà un desiderio inconscio di non deludere le aspettative dei suoi cari in un costante bisogno di approvazione e affetto. Questo il motivo che spingerà il giovane Luigi a lasciare gli studi letterari per quelli giuridici e a rinunciare a un grande amore per salvare suo fratello da una vita dissoluta. Patimento e disillusione hanno segnato una fragile esistenza. Chissà, se avesse vissuto più a lungo, forse la letteratura italiana avrebbe potuto godere dell’opera di un pensatore dal grande ingegno e di uno scrittore dalla penna impareggiabile.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA


Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Viggiano e la musica di De Lorenzo: una storia di peregrinazioni

29/07/1962
Accadde oggi

Tempo di ricostruzione per Anglona: è un ordine della regina Giovanna

30/07/1369
Accadde oggi

La Basilicata ha un nuovo attrattore: è il ponte tibetano più lungo del mondo di Castelsaraceno

31/07/2021
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×