Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

27/08/1626

Condividi:


Barrile colonna Sant'Arcangelo Stigliano
Almanacco

Il feudo di Sant’Arcangelo: storie di nobili

CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=93099634

Il 27 agosto 1626 la famiglia Barrile (o Barile) ottiene il principato di Sant’Arcangelo, attualmente in provincia di Potenza. Si tratta di una famiglia nobiliare di origine longobarda la cui ricostruzione dell’albero genealogico consente di conoscere la discendenza dei principi in questa zona della Basilicata. Una discendenza che, da Pietro Barile detto “Camiso”, primo signore di Sant’Arcangelo, capitano di Napoli e viceré d’Abruzzo, arriva fino a Giovannangelo, settimo signore e duca di Caivano. Nella sua lunga storia, infatti, la famiglia Barrile si unisce a un altro lignaggio, a seguito del matrimonio di una discendente con uno degli esponenti di un’importante famiglia nobiliare, quella degli Spinelli di Napoli. 

In un intreccio sempre più intricato da ricostruire, le generazioni di marchesi, duchi e principi, si susseguono nei secoli alternandosi al controllo del territorio di Sant’Arcangelo, fino al periodo che precede l’Unità d’Italia. Nel 1853, infatti, con l’estinzione della famiglia dei Barrile, il titolo di principi di Sant’Arcangelo passa ai Ricciardi, duchi di Caivano. Il feudo di Sant’Arcangelo passa, invece, nelle mani dei Colonna di Stigliano. 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Francesco Fornabaio e le acrobazie nei cieli di un aviatore da record

09/07/2014
Accadde oggi

Oggi inizia il sogno di Matera capitale europea della cultura

08/07/2008
Accadde oggi

Il peperone più famoso d’Italia: il crusco che viene dalla Basilicata

10/07/1996
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×