Nella chiesa è possibile ammirare anche il reliquiario che custodisce un osso del braccio della Santa
Il Piccolo festival delle arti dedicato ai giovani, a Matera
Saranno 6 le date del Piccolo Festival delle arti che si svolgerà a Matera dall’11 luglio al primo agosto presso il circolo La Scaletta di Matera e che è dedicato alle giovani generazioni. La prima data vedrà il dialogo e l’esibizione del cantautore Niccolò Agliardi. Di notevole interesse anche gli spettacoli teatrali, tra cui “La pulce rossa” che si terrà a Tricarico e che verte sulla figura sempre amata del poeta della libertà contadina Rocco Scotellaro, a cento anni dalla nascita.
LEGGI la notizia su Trm Network
Città della cultura 2026, 4 i comuni lucani interessati
Ben quattro comuni lucani hanno aderito alla manifestazione d’interesse per partecipare al titolo di Città italiana della cultura 2026. Sono Bernalda, Potenza, Maratea e Moliterno. Ora si passa a una fase più operativa in cui queste località dovranno redigere un documento che metta in luce le proposte e le loro caratteristiche peculiari delle singole realtà nel campo della cultura, dell’arte e del turismo. Il dossier dovrà essere presentato a una commissione indipendente entro il 27 settembre.
Irsina, meta da sogno per i matrimoni degli statunitensi
Irsina, uno dei borghi più belli d’Italia famoso per i suoi bottini e per la celebre statua di Sant’Eufemia attribuita al Mantegna, è molto amata dai turisti d’oltreoceano. La prova è data dal numero di matrimoni a stelle e strisce che si celebrano in questa località. L’ultimo in ordine di tempo riguarda una coppia del Tennessee che ha scelto di sposarsi nella cattedrale di Santa Maria Assunta. Con un cospicuo numero di invitati.
LEGGI la notizia su La Gazzetta del Mezzogiorno