Una mostra per celebrare il 25 aprile a Melfi: “Donne e libertà”
I ragazzi e le ragazze delle scuole delle classi seconda e terza D dell’Istituto Comprensivo “Ferrara-Marottoli” di Melfi hanno deciso di celebrare degnamente il 25 aprile allestendo una mostra pittorica dal titolo “Donne e libertà: dall’Iran all’Afghanistan la storia retrocede” presso il centro culturale “Francesco Saverio Nitti” della città in provincia di Potenza. L’iniziativa è stata organizzata con il sostegno del Comune, dell’Anpi locale,dell’Associazione e della Fondazione “Francesco Saverio Nitti” .
LEGGI la notizia su Basilicata24
Potenza, capoluogo più verde d’Italia
Secondo una classifica del Sistema Nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa) è Potenza la città più verde d’Italia. Il merito è dell’incidenza delle aree verdi che hanno raggiunto l’84, 55% sul totale del territorio urbano. La notizia è stata pubblicata nei giorni scorsi sull’inserto “Affari & Finanza” del quotidiano “la Repubblica”. Seguono la classifica L’Aquila (83,73%) e Perugia (83,22%).
Bernalda protagonista su Telenorba e Teledue
Il borgo di Bernalda sarà presto il protagonista di una puntata speciale della trasmissione “Mezzogiorno e dintorni” in onda su Telenorba e Teledue rispettivamente martedì 25 aprile e giovedì 27 aprile in seconda serata e dal lunedì a domenica prossime alle ore 12:00. L’obiettivo è raccontare le meraviglie di questo posto incantato della Basilicata.
LEGGI la notizia su Materanews.net
Un albergo diffuso per Laurenzana
Nei giorni scorsi è stato siglato con un atto notarile il primo contratto di vendita, alla cifra simbolica di un euro, di una delle case nel centro storico di Laurenzana. Si tratta di un’abitazione del 1800, su due livelli di centoquaranta metri quadri. Dopo i lavori di ristrutturazione (che dovranno essere compiuti entro 3 anni), e la presentazione (entro 3 mesi) del progetto, l’edificio diventerà un albergo diffuso.
LEGGI la notizia su La Gazzetta del Mezzogiorno