Al via le celebrazioni per il centenario di Rocco Scotellaro
Successo, ieri, 19 aprile, per la presentazione del programma delle celebrazioni per il centenario della nascita di Rocco Scotellaro che proseguiranno fino al 15 dicembre, quando ricorrerà l’anniversario della morte del grande artista. La cerimonia, promosso dalla Regione Basilicata, attraverso l’Apt, con la collaborazione della Fondazione Matera Basilicata 2019 e del Comune di Tricarico (Matera), ha avuto luogo al Teatro Francesco Stabile di Potenza. Ricco il cartellone di eventi: dai seminari, ai confronti con gli scrittori, ai libri, fino alle mostre, alla pubblicazione di inediti e la MapMagazine – Percorso Scotellaro in Basilicata di Typimedia editore.
Non solo sport: allo Stadio Viviani di Potenza una sezione del Polo Bibliotecario
All’interno dell’area relax dello stadio “Alfredo Viviani” del capoluogo lucano ha aperto una sezione del Polo Bibliotecario di Potenza. Si tratta di un’iniziativa volta ad avvicinare tutti e tutte alla lettura anche grazie alla presenza di un tesoretto di circa 200 libri, molti dei quali a tema sport. Ma non solo: nella piccola biblioteca, infatti, non mancano fumetti e volumi di arte, storia e attualità. L’iniziativa è stata resa possibile grazie a un protocollo d’intesa firmato tra il presidente della squadra del Potenza calcio e il direttore del Polo Bibliotecario di Potenza, Luigi Catalani.
Verso il bel tempo in Basilicata?
Dopo giorni di freddo e bassa pressione sembra stia tornando il bel tempo anche in Basilicata, in particolare nel materno dove le previsioni promettono sole quasi ovunque con temperature in sensibile rialzo (comprese tra i 18° e i 19° nel materano) soprattutto nei valori massimi. Le piogge, al momento non sono previste né oggi, né domani.
LEGGI la notizia su Materanews
L’Alfa Romeo sceglie la Basilicata per il suo spot
Il settore automobilistico è sempre più interessato alla Basilicata, almeno considerando le tante pubblicità che, proprio in questi giorni, trovano location ideali proprio in questa regione. Dopo gli spot di David Beckham per la Maserati tra Matera e Maratea, infatti, anche l’Alfa Romeo sceglie Senise e la Diga di Montecotugno come località d’eccezione per mostrare le nuove versioni di Giulia e Stelvio con i nuovi fari Full LED. L’audacia perfezione dei paesaggi, ingentiliti da strade panoramiche e curve sinuose sono lo scenario ideale per mostrare le automobili sotto la loro luce migliore. Anche la Ferrari 458 Spider ha avuto, in passato, una location ideale per uno dei suoi spot proprio sulle sponde del lago, lungo la Statale Sinnica.
LEGGI la notizia su Basilicata24