
Potenza, il capoluogo di regione della Basilicata, è il primo comune per numero di abitanti. È chiamata la città verticale per la sua disposizione urbanistica e per la posizione del centro storico, posto sulla sommità del colle su cui sorge.
Meteorite di San Valentino, un altro frammento nella Città dei Sassi
Un terzo frammento del meteorite che nel giorno di san valentino ha attraversato i cieli di Puglia e Basilicata è stato ritrovato a Matera, sul pavimento di un’abitazione. Ora si sta cercando di scoprire di più di questo bolide grazie a Prisma, la Prima Rete Italiana per lo Studio delle Meteore e dell’Atmosfera dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
La sensualità del tango al teatro Guerrieri di Matera
Un grande successo di critica e pubblico lo spettacolo “El tango: mitologia di musica e parola”, andato in scena nei giorni scorsi a Matera. Sul palco del teatro Guerrieri si sono esibiti l’attore e cantante Sergio Muniz e il gruppo musicale Tango Sonos, con i testi di Francesco Facciolli.
Il martedì grasso a Matera
Un carnevale a suon di musica e divertimento è quello che si terrà il 21 febbraio a Borgo la Martella, a Matera ed organizzato dagli “Amici del Borgo La Martella”. Le danze si apriranno a partire dalle ore 18:00 con una sfilata di maschera nel segno di Walt Disney. Seguirà un ballo sfrenato dedicato ai più piccoli e si proseguirà con la premiazione delle maschere più belle. La festa durerà fino a tarda sera con la musica degli anni ’80.
Nuovo sottopasso a Potenza
Finalmente è stato inaugurato a Potenza, nei giorni scorsi, il sottopasso di via Roma che consentirà alle automobili e ai pedoni di non dover più sostare, in salita e in discesa, davanti al passaggio a livello chiuso. Erano presenti il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, il sindaco del capoluogo, Mario Guarente, e il presidente delle Ferrovia Appulo-lucane, Matteo Colamussi.
LEGGI la notizia su La gazzetta del mezzogiorno