Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma

Condividi:


15 Gennaio 2023

basilicata cosa fare palinsesto wayglo wayweek
WayWeek

WayWeek, da lunedì 16 a domenica 22 gennaio, la nostra guida per una settimana con WayGlo

Il carnevale di Tricarico – foto da facebook, pagina delle maschere di Tricarico

WayWeek, la nostra guida per una settimana con WayGlo

WayWeek è la presentazione del nostro palinsesto settimanale, dal lunedì alla domenica, con indicazioni e consigli sui contenuti più interessanti legati ad eventi, ricorrenze e opportunità nella regione. Buon viaggio con WayGlo!

di Alessandra Accardo

LUNEDÌ 16 GENNAIO 

Pronti a fare un tour in alcuni dei paesaggi più romantici e intensi della Basilicata? Oggi, il languore del tramonto si frantuma in mille colori nel Lago di Pietra del Pertusillo. Ancora incantati dai riverberi di luce sull’acqua, visitiamo Aliano e le sue meraviglie con le sue terrazze che si aprono, come varchi d’inifinito, sulla distesa immobile e accecante dei calanchi. Continuiamo questa giornata tra i paesaggi lucani da cartolina a Pisticci, bianca roccaforte delle lammie che s’inseguono tra vicoli stretti e scale, prima di soffermarci davanti alla mole secolare del castello di Laurenzana.

MARTEDÌ 17 GENNAIO

credit_michelesantarsiere.it

Conosci questi detti in dialetto: “Cchiù pagl’ t’ fai’, cchiù vint’ t’ vott’ (Più paglia ti fai, più il vento ti porta via)” o “Com nash s mèt (Prendi le cose come vengono)”? Sono espressione della cultura composita della Basilicata che oggi si celebra nella straripante giornata dei dialetti. Per conoscerli e apprezzarli – in una felice “archeologia” della lingua – ci facciamo spiegare la loro musicalità e la loro storia dalla professoressa dell’Unibas Patrizia del Puente.  Poi seguiamo l’archeologo delle parole in un viaggio in treno in Lucania, alla scoperta delle tracce dei vernacoli nostrani prima di immergerci noi stessi in un itinerario tra i dialetti. Curiosi di conoscere la sinfonia della cultura arbereshe? Andiamo a Maschito e lasciamoci sorprendere.

MERCOLEDÌ 18 GENNAIO 

È sempre tempo di partire insieme a i bambini alla scoperta della Basilicata. Insieme a loro, ritroviamo la dimensione più incantata della nostra regione in itinerari sorprendenti sulle tracce degli animali fantastici e con il supporto dell’elefante antico Zampa, nel museo paleontologico del Pollino. Ma poiché ai bambini non piace essere troppo ancorati a terra, ci prepariamo per un viaggio tra le stelle nel Planetario – Osservatorio di Anzi, tra foto ed eventi in grado di solleticare la nostra immaginazione e curiosità. Infine, un po’ di creatività per confezionarci da soli le maschere che indosseremo al carnevale montese del 5 febbraio.

GIOVEDÌ 19 GENNAIO

Quanto è ricca la cucina d’inverno in Basilicata! Il sapore piccante del rafano rallegra le nostre papille gustative con la rafanata, una pietanza tipica delle celebrazioni di Sant’Antonio Abate e del carnevale, soprattutto nei borghi – splendidi – incastonati tra le Dolomiti Lucane come Pietrapertosa. La cucci’a, invece, impera a Castelmezzano, nei mesi a cavallo tra fine e inizio anno con sferzate sapide di legumi che lasciano la nostra pancia lieta e beata. I frizzuli (anche detti ferretti o fusilli) sono perfetti con la mollica di pane e il peperone crusco, così come il risotto con il pecorino di Filiano e le castagne: una benedizione per la nostra gola e il nostro buonumore. Provare, per credere.

VENERDÌ 20 GENNAIO

I Palmenti sono, infatti, degli antichi ipogei utilizzati per la produzione del vino in queste terre.

Cosa fare in questo nuovo, esaltante fine settimana lucana? Tanto per cominciare, si potrebbe partire sulle tracce  di un viaggio tra i luoghi da fiaba in Basilicata. Tra echi tolkeniani, impronte di draghi e orchi e giardino di dei incantatori.

SABATO 21 GENNAIO

credit_michelesantarsiere.it

Oggi esplode il carnevale di Trivigno, con i suoi falò e i suoi desideri trasmigrati in maschere evanescenti. L’evento, che fa parte della tradizione popolare locale, rientra nell’ambito dei festeggiamenti per Sant’Antonio Abate, ed è una pirotecnica parabola carnascialesca.

DOMENICA 22 GENNAIO

Credit: Facebook – Mario Opinato

Stasera si va a teatro, ad Oppido Lucano a vedere “Uno, nessuno e centomila” di Pirandello, al Teatro Obadiah, Un monumento del teatro, interpretato da Marianella Bargilli e Pippo Pattavina, regia di Antonello Capodici con le musiche originali di Mario Incudine.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×