Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


6 Novembre 2022

in Basilicata la settimana palinsesto Wayglo
WayWeek

WayWeek, da lunedì 7 a domenica 13 novembre, la nostra guida per una settimana con Wayglo

credit_www.iborghiditalia.com)

WayWeek, la nostra guida per una settimana con Wayglo

WayWeek è la presentazione del nostro palinsesto settimanale, dal lunedì alla domenica, con indicazioni e consigli sui contenuti più interessanti legati ad eventi, ricorrenze e opportunità nella regione. Buon viaggio con Wayglo!

di Alessandra Accardo

LUNEDÌ  7 NOVEMBRE

Foto Shutterstock

Avete presente quella gioia che ci coglie quando, da studenti o lavoratori fuori sede, torniamo a casa? Il cuore ci si gonfia di gioia lungo la strada… E, allora, perché non approfittarne per concordare con chi amiamo un viaggio da Milano o da Roma alla scoperta della Basilicata? Potremo viaggiare in treno o in auto, tra la magia di Melfi, Maratea, Pisticci o Acerenza… Giunti a casa, poi, perché non preparare tutti insieme uno stupendo “pacco da giù”? È una benedizione tutta lucana e una carezza di gusto e di affetto a cui non possiamo rinunciare. Scoprite nel nostro articolo cosa non può mai mancare.

MARTEDI 8 NOVEMBRE

la foto di un piatto di fave e cicoria

Crediti: foto di santeparente/Shutterstock

La ricetta della longevità è un mix di: semplicità, benessere e vita sana. Non si prende in pillole, ma in 5 piatti che nascondono segreti preziosissimi, tutti da provare nella nostra Basilicata Golosa e accompagnare con lunghi sorsi di acqua miracolosa del Vulture. Forse questa la dieta dei cittadini centenari di Avigliano che hanno reso questo paese tra i più longevi al mondo. Mens sana in corpore sano, fare anche pochi passi al giorno porta un importante miglioramento alla salute mentale e fisica, ecco quindi 5 itinerari brevi tra incantevoli scenari lucani, un dessert di felicità.

MERCOLEDÌ 9 NOVEMBRE

Profumo di miele e scenari di Dolomiti Lucane che si sciolgono nei calanchi. Oggi, vi portiamo a Calciano, la “città del miele” famosa anche per salame pezzente: vi inebrierà di gusto! Venite con noi tra i resti dell’antico paese di Caucium, il nucleo medievale del borgo, e tra geositi odorosi di polvere e fossili. Sarà toccante attraversare questi spazi immensi prima di lasciarci sorprendere dalla bellezza della Madonna di Calciano, una statua lignea del 1400 custodita nella chiesa di San Giovanni Battista. Infine, vi porteremo a scoprire i segreti del Monte Croccia…

GIOVEDÌ 10 NOVEMBRE

Lagopesole

I migranti sono parte della storia della Basilicata e hanno contribuito alla sua vivacità. Oggi, partiamo alla scoperta della Lucania delle origini, attraverso un itinerario alla ricerca delle nostre radici che si affaccia sulla vita di grandi personaggi che hanno saputo innovare o raccontare il mondo 8 e non solo la Basilicata)I in un modo profondamente diverso e , spesso, più giusto. Seguiamo le orme di Felicia Muscio, soprannominata la “mamma dei migranti” da Oppido Lucano a Iquique, o quelle – profonde – che condussero Charles Paterno da Castelmezzano a New York. E viviamo insieme a loro la paura dell’emigrazione nel museo dedicato, a Lagopesole.

VENERDÌ 11 NOVEMBRE

Oggi, è l’estate di San Martino. Quale momento migliore, allora, per passeggiare tra i boschi autunnali? Secondo la tradizione, in questa giornata le temperature sono più miti della media del periodo: è un regalo di Martino di Tours ai più poveri. Ne approfittiamo per partire alla scoperta del borgo a lui dedicato: San Martino d’Agri. Questo borgo suggestivo si trova nel cuore del Parco nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese ed è uno dei posti più incantevoli per il birdwatching…

SABATO 12 NOVEMBRE

Proseguiamo le nostre passeggiate d’autunno sulla Montagna grande di Viggiano. Qui, questa stagione fresca conosce probabilmente uno dei suoi momenti migliori: è un’area verde in cui si celano sentieri stranieri, nascosti tra le alte faggete. Quando si arriva in cima, la vista è spettacolare e spazia dall’Alta Val d’Agri fino alle vette del Pollino. I colori sono sorprendenti, la natura è semplicemente sublime.

DOMENICA 13 NOVEMBRE

Perché non celebrare questa domenica d’autunno con una delle sagre più iconiche del periodo? Si tratta della manifestazione  “Il gusto del Pollino”, a Viggianello. Venite con noi, quindi, tra i profumi delle caldarroste e delle pietanze tipiche a base di funghi a conoscere questo borgo struggente nel parco nazionale del Pollino. Faremo trekking in alta quota e, con un po’ di fortuna, avvisteremo anche qualche cervo… A Rivello, invece, le passeggiate autunnali ci condurranno golosamente fino alla sagra del porcino…

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×