La storia dei De Guevara di Potenza
Dalla Torre Guevara, a Potenza, per raccontare la storia dei feudatari del capoluogo raccontata da Vito Telesca, associazione Storia Merdiana, dal 1418, data in cui Innico De Guevara si unì alla spedizione del Re aragonese Alfonso il il Magnanimo per la conquista del Regno di Napoli contro gli angioini.
LEGGI la notizia su Cronache lucane
Presenza del picchio verde ottimo segnale di biodiversità in Basilicata
L’etologo Carmine Lisandro racconta il picchio verde, il più bello e grosso tra le specie di picchi presenti in Basilicata e spiega perché la sua presenza è un importante indicatore biologico che testimonia il valore naturalistico della nostra regione
LEGGI la notizia su Cronache lucane
Misure per l’imprenditoria femminile
L’impresa femminile è un’eccezionale volano di sviluppo economico per tutta la regione. Ora, bisogna cogliere un’altra importante opportunità: il pacchetto di misure a sostegno dell’imprenditoria “in rosa” con i 400 milioni previsti dal Piano Nazionale di ripresa e resilienza.
LEGGI la notizia su Vulture News
Nuova vita per Palazzo Lavecchia a Tricarico
Recuperare uno dei posti più affascinanti d’Italia. Questa è l’idea alla base del progetto da due milioni di euro per la riqualificazione del borgo antico di Tricarico e di Palazzo Lavecchia, dove sorgeranno 7 alloggi popolari.