Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


25 Novembre 2021

Campomaggiore città dei Sassi Parco della Murgia potenza vulture
WayWeek

WayWeek, la nostra guida per una settimana con Wayglo

La vista sul monte Vulture dalla Camera della Contessa (foto Casato Lioy)

di Mariangela Curci

WayWeek è la presentazione del nostro palinsesto settimanale, dal lunedì alla domenica, con indicazioni e consigli sui contenuti più interessanti legati ad eventi, ricorrenze e opportunità nella regione. Buon viaggio con Wayglo!

GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE

Questo giovedì vi proponiamo una passeggiata lenta attraverso la Città dei Sassi, tra strade antiche e strapiombi della Murgia, in un panorama di ‘vertigine culturale’ come definito da Isa Grassano, scrittrice e giornalista lucana.  Il viaggio si alimenta di nuove suggestioni, perché dagli strapiombi materani ci spostiamo verso le alture di Potenza, la ‘città verticale’, con tutti i suoi primati. E, immancabile nel mosaico di bellezza lucana, ecco il peperone dei peperoni: il ‘crusco’.

VENERDÌ 26 NOVEMBRE

Nella Giornata Internazionale dell’Olivo, vi faremo conoscere la Majatica, una varietà d’oliva presente in Basilicata. Vi porteremo a Campomaggiore, alla scoperta dell’antico ‘Frantoio di Perna’, E proprio tra gli ulivi secolari di questa terra nasce l’Olio Lucano IGP, di cui vi daremo tutti i dettagli nel nostro Tipiway.  Per gustarlo al meglio, suggeriamo la nostra ricetta ‘Spaghetto aglio, olio, baccalà, crusco e ‘nduja’, un tripudio di sapori lucani.

SABATO 27 NOVEMBRE

In un sabato d’autunno lasciatevi cullare dalle melodie jazz/naturalistiche di ‘Naturarte Dreaming’, viaggio visivo e sonoro di Nils Berg, uno dei più riconosciuti jazzisti della scena internazionale alla scoperta dei parchi lucani. Godetevi una playlist mindfulness di racconti sonori, accompagnata da una buona lettura sul Parco della Murgia Materana. Vi porteremo in volo, in una vista inedita delle Piccole Dolomiti Lucane, sulle cime più alte e aspre del Parco di Gallipoli Cognato.

DOMENICA 28 NOVEMBRE

Per i viaggiatori sensoriali meno pigri, consigliamo una gita domenicale tra i boschi e i vigneti del Vulture. Immergetevi nell’effetto ‘foliage’ unico di questa zona. ‘Cogliete l’attimo’, direbbe Orazio, magari con un’istantanea da condividere. Vi racconteremo di sapori e tradizioni culinarie della zona, dall’Aglianico, che non manca mai sulla tavola lucana, e della cucina antica di Silvana de ‘Il Lago Grande’, dove non sono ammesse rivisitazioni di piatti storici.

Buona WayWeek a tutti!

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×