Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


27 Ottobre 2021

Porta rabata torre normanna torre saracena Tricarico
Le Meraviglie - Fotogallery

Tricarico, la città arabo-normanna

Tricarico è un comune della provincia di Matera che sorge su un colle a circa 698 metri sul livello del mare.

Tricarico è un comune della provincia di Matera che sorge su un colle a circa 698 metri sul livello del mare.

Nota come la città arabo-normanna, possiede uno dei centri storici meglio conservati della Basilicata.

Alle porte del borgo, imperiosa coi suoi 27 metri di altezza, la Torre Normanna domina la rupe su cui sorge il quartiere Monte.

Addentrandosi tra i vicoli del centro storico, ci si imbatte nella Chiesa di Santa Chiara.

L’interno è davvero suggestivo, grazie anche ai numerosi affreschi presenti e alla famosa Cappella del Crocifisso del pittore Pietro Antonio Ferro.

Proseguendo nel cuore del borgo, si scorge, incastonata tra le case, la Chiesa di San Francesco d'Assisi, dallo stile gotico austero ed elegante.

ll profilo del suo campanile spicca nella piazza centrale di Tricarico, davanti al Monumento ai Caduti.

La Cattedrale di Santa Maria Assunta è un’altra chiesa di grande importanza.

Fu inizialmente sede vescovile e le sue tracce risalgono alla fine del 900 d.C.

Originariamente edificata in stile romanico, nel tempo è stata rimaneggiata più volte.

Caratteristico è il doppio arco addossato alla facciata che la rende esteticamente unica.

I connotati arabi di Tricarico sono invece rappresentati sicuramente dalla Torre Saracena, che fu presidio di avvistamento e di difesa nell'area del torrente Milo.

La Porta Ràbata, invece, introduce all'omonimo quartiere.

Questo rione, risalente forse al X secolo, rappresenta il fulcro della presenza araba a Tricarico.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Le Meraviglie - Fotogallery

Monastero di Santa Chiara, il complesso monastico di Ferrandina

Monastero di Santa Chiara, il complesso monastico di Ferrandina

Santuario della Madonna del Pollino

Santuario della Madonna del Pollino

Senise, natura e bellezza in riva al lago di Monte Cotugno

Senise, natura e bellezza in riva al lago di Monte Cotugno

Il Santuario della Madonna Nera di Viggiano

Il Santuario della Madonna Nera di Viggiano

Il Museo Archeologico Nazionale di Venosa Mario Torelli

Il Museo Archeologico Nazionale di Venosa Mario Torelli

Il Castello del Balzo di Venosa

Il Castello del Balzo di Venosa

Altro su "Le Meraviglie - Fotogallery"

Monastero di Santa Chiara, il complesso monastico di Ferrandina

Monastero di Santa Chiara, il complesso monastico di Ferrandina

Santuario della Madonna del Pollino

Santuario della Madonna del Pollino

Senise, natura e bellezza in riva al lago di Monte Cotugno

Senise, natura e bellezza in riva al lago di Monte Cotugno

Il Santuario della Madonna Nera di Viggiano

Il Santuario della Madonna Nera di Viggiano

Il Museo Archeologico Nazionale di Venosa Mario Torelli

Il Museo Archeologico Nazionale di Venosa Mario Torelli

Il Castello del Balzo di Venosa

Il Castello del Balzo di Venosa

La Cattedrale di Acerenza

La Cattedrale di Acerenza

La possente Acerenza

La possente Acerenza

Brindisi Montagna, stradine medievali e panorami sulla storia

Brindisi Montagna, stradine medievali e panorami sulla storia

Pietragalla, tratti medievali e fascino contadino

Pietragalla, tratti medievali e fascino contadino

Il parco dei Palmenti di Pietragalla, una magia contadina

Il parco dei Palmenti di Pietragalla, una magia contadina

Castello di Lagopesole, il Maniero di Federico II

Castello di Lagopesole, il Maniero di Federico II

Castello Fittipaldi, l'antica roccaforte di Brindisi Montagna

Castello Fittipaldi, l'antica roccaforte di Brindisi Montagna

Campomaggiore vecchia, un volo sul sogno della Città dell'Utopia

Campomaggiore vecchia, un volo sul sogno della Città dell'Utopia

Il Planetario di Anzi, in Basilicata sognando tra le stelle

Il Planetario di Anzi, in Basilicata sognando tra le stelle

Anzi, il borgo dove Storia e Scienza si fondono

Anzi, il borgo dove Storia e Scienza si fondono

Nova Siri, il borgo tra collina e mare

Nova Siri, il borgo tra collina e mare

I laghi di Monticchio

I laghi di Monticchio

Rotondella, borgo quasi circolare affacciato sulla piana di Metaponto

Rotondella, borgo quasi circolare affacciato sulla piana di Metaponto

Laurenzana, borgo medievale della Val Camastra

Laurenzana, borgo medievale della Val Camastra
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×