Durante il Neolitico sul lato occidentale del canyon, oggi Parco della Murgia, sorsero i primi villaggi. Le popolazioni, poi, si spostarono su quello orientale: nacquero così i Sassi. Due facce di una stessa medaglia che si congiungono grazie a un ponte sospeso tra i due costoni di roccia. Avventurarsi nel canyon attraverso i sentieri e percorrere il ponte è un’esperienza straordinaria, assolutamente consigliata. Il percorso nel canyon è un viaggio attraverso una natura aspra e primordiale. Un percorso sorprendente, che permette di riconciliarsi con se stessi, lontani dai ritmi dalla quotidianità. L’anima preistorica e quella storica di Matera sono divise da un profondo canyon nel quale scorre il torrente Gravina. Durante il Neolitico sul lato occidentale del canyon, oggi Parco della Murgia, sorsero i primi villaggi. Le popolazioni, poi, si spostarono su quello orientale: nacquero così i Sassi. I due siti più antichi e preziosi della città di Matera, separati dal torrente Gravina, si guardano l’un l’altro in uno scenario unico al mondo. Due facce di una stessa medaglia che si congiungono grazie a un ponte sospeso tra i due costoni di roccia. Avventurarsi nel canyon attraverso i sentieri e percorrere il ponte è un’esperienza straordinaria, assolutamente consigliata. Il percorso nel canyon è un viaggio attraverso una natura aspra e primordiale. Un percorso sorprendente, che permette di riconciliarsi con se stessi, lontani dai ritmi dalla quotidianità. L’anima preistorica e quella storica di Matera sono divise da un profondo canyon nel quale scorre il torrente Gravina. Durante il Neolitico sul lato occidentale del canyon, oggi Parco della Murgia, sorsero i primi villaggi. Le popolazioni, poi, si spostarono su quello orientale: nacquero così i Sassi. I due siti più antichi e preziosi della città di Matera, separati dal torrente Gravina, si guardano l’un l’altro in uno scenario unico al mondo. Due facce di una stessa medaglia che si congiungono grazie a un ponte sospeso tra i due costoni di roccia. ©️ RIPRODUZIONE RISERVATA Iscriviti alla newsletter di WayGloEmail *Iscriviti