Maratea si raggiunge percorrendo la S.S. 18 “Tirrena Inferiore” ammirando scenari incantevoli nei quali roccia scura e acqua cristallina si fondono Coi suoi circa 90 metri, la Grotta delle Meraviglie è la grotta turistica più piccola d' Italia e si sviluppa fino a 8 metri di profondità dal livello dell'entrata L’ambiente visitabile, di circa 70 metri quadri, offre mille suggestioni grazie ad un gioco di luci contro le formazioni di roccia Alcune delle tantissime stalattiti unendosi alle stalagmiti, in diversi punti, formano delle splendide colonne istoriate Di anno in anno, questa grotta lascia senza parole migliaia di visitatori molti dei quali, in alcuni punti, la definiscono un presepe, forgiato dall’acqua e dal tempo Maratea si raggiunge percorrendo la S.S. 18 “Tirrena Inferiore” ammirando scenari incantevoli nei quali roccia scura e acqua cristallina si fondono Negli anni ’20 del Novecento, durante i lavori di costruzione della strada, un gruppo di operai si ritrovo dinanzi una caverna enorme La Grotta delle Meraviglie, così fu ribattezzata, si è generata lungo una frattura della roccia, composta da litotipi carbonatici del Cretaceo inferiore Coi suoi circa 90 metri, la Grotta delle Meraviglie è la grotta turistica più piccola d' Italia e si sviluppa fino a 8 metri di profondità dal livello dell'entrata L’ambiente visitabile, di circa 70 metri quadri, offre mille suggestioni grazie ad un gioco di luci contro le formazioni di roccia Alcune delle tantissime stalattiti unendosi alle stalagmiti, in diversi punti, formano delle splendide colonne istoriate Di anno in anno, questa grotta lascia senza parole migliaia di visitatori molti dei quali, in alcuni punti, la definiscono un presepe, forgiato dall’acqua e dal tempo Maratea si raggiunge percorrendo la S.S. 18 “Tirrena Inferiore” ammirando scenari incantevoli nei quali roccia scura e acqua cristallina si fondono Negli anni ’20 del Novecento, durante i lavori di costruzione della strada, un gruppo di operai si ritrovo dinanzi una caverna enorme La Grotta delle Meraviglie, così fu ribattezzata, si è generata lungo una frattura della roccia, composta da litotipi carbonatici del Cretaceo inferiore Coi suoi circa 90 metri, la Grotta delle Meraviglie è la grotta turistica più piccola d' Italia e si sviluppa fino a 8 metri di profondità dal livello dell'entrata ©️ RIPRODUZIONE RISERVATA Iscriviti alla newsletter di WayGloEmail *Iscriviti