Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WaySlow

Viaggio lungo la costa: un itinerario attraverso le spiagge più belle della Basilicata

Quando si parla di mare, la Basilicata accontenta davvero tutti con la sua varietà di spiagge e cale rocciose. Perfetta per una vacanza fuori dalle solite mete estive, le due coste della regione – tirrenica e ionica – sono suggestive in modo diverso ma ugualmente affascinanti.

Per il nostro itinerario alla scoperta delle spiagge più belle della Basilicata partiamo dalla costa tirrenica, lembo di terra che divide Campania e Calabria. È il mare più selvaggio della regione, quello delle spiagge di ciottoli e delle calette nascoste, delle grotte  e degli anfratti tra le rocce. A dominare questo lato di mare è Maratea, che con la sua provincia vanta ben 32 km di costa.  La prima località che incontriamo è Acquafredda e il luogo in cui andare è Cala di Mezzanotte, suggestivo spaccato tra le rocce situato ai piedi del Canale di Mezzanotte. Le acque sono di un azzurro splendente e, se avete modo di spostarvi via mare, potrete scoprire le molte grotte della baia circostante.

Una volta raggiunta Maratea troverete ad accogliervi la celebre Cala Jannita, meglio conosciuta come “spiaggia nera”: è una tra le più famose della Basilicata, merito del colore scuro della sua sabbia in netto contrasto con il mare cristallino. Spostandovi di appena qualche chilometro incontrerete una delle cale più caratteristiche di Maratea, Illicini, spiaggetta racchiusa in un anfratto roccioso e caratterizzata dall’essere circondata da un bosco di lecci nani. Selvaggia e primitiva, ha i ciottoli neri e una vista stupenda sull’isola di Santo Ianni. Chiudiamo il nostro viaggio lungo la costa tirrenica con Cala Ficarra, spiaggia di sabbia mista a ghiaia e ciottoli incastonata tra gli speroni rocciosi della costa che vi conquisterà con le sue acque turchesi e limpide.

Lo scenario cambia completamente quando ci spostiamo per raggiungere la costa ionica: questo tratto, infatti, è caratterizzato da lunghe e larghe spiagge di sabbia soffice, da fondali bassi e dall’assenza di rocce. La prima località che merita una sosta è Marina di Nova Siri. Vi accoglierà un lungo arenile di sabbia dorata contornata da boschi di pini ed eucalipti, e acque azzurre dai fondali bassi, dettaglio che rende la spiaggia ideale per le famiglie con bambini. Se è la natura selvaggia che preferite, nell’itinerario non può mancare una tappa al Bosco Pantano di Policoro, una vero paradiso di sabbia morbida e acqua azzurra inserito all’interno di un’Oasi WWF.

Proseguendo verso la Puglia, il nostro viaggio prosegue a Marina di Pisticci, una delle località lucane più apprezzate per la sua bellezza e anche per essere ad appena 30 minuti di macchina da Matera. Premiata ogni anno con la Bandiera Blu, è un’eccellente opzione per giornate rilassanti tra sabbia soffice, pinete e mare cristallino. L’ultima tappa ci porta a Metaponto Lido, località perfetta per una vacanza tranquilla dove è possibile godere di sabbie dorate e mare premiato come uno dei più puliti d’Italia. Non a caso, è una delle mete preferite dai locali.

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

WaySlow

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Street art a Matera, 5 tappe da non perdere

Street art a Matera, 5 tappe da non perdere

Gita a Marsicovetere, Segreti e curiosità di un itinerario inaspettato

Gita a Marsicovetere, Segreti e curiosità di un itinerario inaspettato

I più famosi emigranti lucani, chi sono e da dove sono partiti

I più famosi emigranti lucani, chi sono e da dove sono partiti

Leggi anche

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Street art a Matera, 5 tappe da non perdere

Street art a Matera, 5 tappe da non perdere

Gita a Marsicovetere, Segreti e curiosità di un itinerario inaspettato

Gita a Marsicovetere, Segreti e curiosità di un itinerario inaspettato

I più famosi emigranti lucani, chi sono e da dove sono partiti

I più famosi emigranti lucani, chi sono e da dove sono partiti
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×