Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Shopping

Tufa, la pietra materana diviene scultura moderna

Matera è celebre in ogni dove per i suoi due suggestivi rioni: il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano. Ciò che rende attrattivi questi luoghi, oltre alla loro storia, spesso travagliata, è la pietra che li compone. A Matera gli artigiani ne hanno compreso da tempo le potenzialità fino a farla divenire la materia prima preferita per le loro creazioni, esattamente come avviene per il progetto Tufa.

Tufa è un laboratorio artigianale che celebra nel nome (Tufa deriva da “tufo”, appunto la pietra identitaria materana) e nei fatti, ovvero mediante la realizzazione di piccole sculture, il tufo, un’antica pietra arenaria definita calcarenite.

Credit: Tufa – Facebook

Tufa ricalca le tecniche che gli artigiani precedenti hanno praticato per dare vita alle loro opere, ma unisce al valore della tradizione un’ispirazione tutta contemporanea. Infatti si tratta di sculture minimaliste, dalle tonalità chiare, dalle forme rotondeggianti e dal design attuale. Pensando alla coppia fermalibri mela, composta da due sculture, una mela intera e il solo torsolo,viene da chiedersi quale sia il suo significato. C’è una filosofia alla base di ogni oggetto Tufa: modellare – emozionandosi – un oggetto inedito e donarlo per fare emozionare qualcun altro. Quali sensazioni potrebbe comunicare un telamone in miniatura? La risposta è data dal contatto tra i sensi e la materia prima: toccare la pietra, osservarne le imperfezioni e le porosità (proprie di ogni oggetto fatto a mano) e sentirne il caratteristico odore è un’esperienza che sensibilizza.

Tufa si è ritagliata un angolino lungo via Bruno Buozzi, al civico numero 20. Questa attività la si nota subito per la presenza di un restaurato portone verde intenso e di qualche mensola minimale, fissata alla parete, su cui sono esposti alcuni esempi di artigianato moderno.

La neutralità propria di ogni pezzo — il Portafiori, il Portacandele Pallina, l’Omino Grande, il Cactus o la lampada Applique Cava— consente di collocarlo in qualsiasi ambiente, da uno rustico ad uno moderno; per un tocco di sobrietà ed originalità allo spazio interno.

Credit: Tufa – Facebook

Tra gli obiettivi di Tufa,  quello di creare e diffondere un design accessibile, i prezzi variano da un minimo di 20 euro fino ad un massimo di 120 euro per le sculture più elaborate e di dimensioni maggiori.

Varcando l’uscio di questo posto piccino quanto le sculture progettate si avverte immediatamente l’estro creativo e il suo manifestarsi in oggetti e soggetti tanto semplici quanto espressivi.

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Tipologia Prodotto

    Artigianato

  • Luogo

    Via Bruno Buozzi n. 20, 75100 Matera

  • Info e contatti

    +39 338 689 0272; +39 333 297 1096; info@tufaitaly.com

  • Sito web

    https://tufaitaly.com/

Shopping

Borse e stole dal potenziale espressivo tutto questo è Le4uadre

Borse e stole dal potenziale espressivo tutto questo è Le4uadre

Tipica, conserve genuine quanto quelle della nonna

Tipica, conserve genuine quanto quelle della nonna

L’aglio bianco e le erbe di AromaeTerrae celebrano la montagna lucana

L’aglio bianco e le erbe di AromaeTerrae celebrano la montagna lucana

Arterego, i materiali poveri convertiti in opera d’arte

Arterego, i materiali poveri convertiti in opera d’arte

I cosmetici alla bava di lumaca super delicati di Balù

I cosmetici alla bava di lumaca super delicati di Balù

Belisario, produttore di ben 20 ecotipi di fagioli IGP

Belisario, produttore di ben 20 ecotipi di fagioli IGP

Leggi anche

Borse e stole dal potenziale espressivo tutto questo è Le4uadre

Borse e stole dal potenziale espressivo tutto questo è Le4uadre

Tipica, conserve genuine quanto quelle della nonna

Tipica, conserve genuine quanto quelle della nonna

L’aglio bianco e le erbe di AromaeTerrae celebrano la montagna lucana

L’aglio bianco e le erbe di AromaeTerrae celebrano la montagna lucana

Arterego, i materiali poveri convertiti in opera d’arte

Arterego, i materiali poveri convertiti in opera d’arte

I cosmetici alla bava di lumaca super delicati di Balù

I cosmetici alla bava di lumaca super delicati di Balù

Belisario, produttore di ben 20 ecotipi di fagioli IGP

Belisario, produttore di ben 20 ecotipi di fagioli IGP
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×