Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Shopping

Sculture in tufo: oggetti d’arte di materia primordiale

Matera parla attraverso i cinque sensi ma se di questi ne dovessimo scegliere soltanto uno, il tatto, la città parlerebbe attraverso la sua pietra più nota: il ruvido tufo, come qui viene chiamata la calcarenite.

Si tratta di una roccia tenera di colore bianco-giallastro, facilmente lavorabile grazie alla sua porosità, tanto che dalle epoche preistoriche fino al secondo dopoguerra, veniva cavata manualmente con i picconi; ancora oggi, nelle cave di contrada La Vaglia si possono notare i segni nella roccia. La poca compattezza della calcarenite ha fatto sì che venissero costruite con questo “semplice” materiale grotte, palazzi, intere chiese, fino a sculture ed elementi di decoro. 

Oggi, con l’avvento di nuovi materiali, il tufo ha un utilizzo prevalentemente artigianale. Passeggiando tra le vie di Matera si possono ammirare tanti oggetti realizzati così. Per un prodotto di qualità, conviene sicuramente rivolgersi a chi questi manufatti li realizza con le proprie mani e la propria passione, piuttosto che scegliere oggetti realizzati in serie e privi di personalità. Le lampade, ad esempio, si fanno notare subito. Grazie al calore della luce e ai motivi realizzati nel tufo, le lampade di tufo sprigionano un calore unico. Con questo antico materiale e il suo moderno utilizzo, si offre una perfetta fusione tra antico e moderno, tale da essere in perfetta armonia in tutti gli ambienti dal classico al moderno. Inoltre, la particolarità che rende le lampade dei prodotti unici sono le diverse forme e ghirigori realizzati dagli artigiani. Sempre in tufo si possono trovare i rosoni che in realtà altro non erano che decorazioni per mascherare i fori degli aeratori. Oggi però questo utilizzo è molto raro e sono principalmente usati come particolari elementi di arredo per gli interni e gli esterni delle abitazioni. Molto noti sono i presepi realizzati in tufo che, richiamando le tipiche case nei Sassi, si presentano come dei veri e propri “Sassi in miniatura” con la natività al loro interno. L’elenco degli oggetti, però, è ancora lungo: ci sono infatti gli orologi, le sculture ma anche i vasi e i più classici magneti. 

Il tufo a Matera è storia, ma anche novità; guarda al passato, ma con una prospettiva al futuro; sicuramente, gli artigiani continueranno a trasformare questa pietra in nuove sfide per regalarci manufatti sempre nuovi e unici.

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Informazioni

  • Prodotto

    Oggetti in tufo

  • Categoria

    Artigianato artistico

  • Luogo di produzione

    Matera

  • Luogo di vendita

    Matera

Shopping

Borse e stole dal potenziale espressivo tutto questo è Le4uadre

Borse e stole dal potenziale espressivo tutto questo è Le4uadre

Tipica, conserve genuine quanto quelle della nonna

Tipica, conserve genuine quanto quelle della nonna

L’aglio bianco e le erbe di AromaeTerrae celebrano la montagna lucana

L’aglio bianco e le erbe di AromaeTerrae celebrano la montagna lucana

Arterego, i materiali poveri convertiti in opera d’arte

Arterego, i materiali poveri convertiti in opera d’arte

I cosmetici alla bava di lumaca super delicati di Balù

I cosmetici alla bava di lumaca super delicati di Balù

Belisario, produttore di ben 20 ecotipi di fagioli IGP

Belisario, produttore di ben 20 ecotipi di fagioli IGP

Leggi anche

Borse e stole dal potenziale espressivo tutto questo è Le4uadre

Borse e stole dal potenziale espressivo tutto questo è Le4uadre

Tipica, conserve genuine quanto quelle della nonna

Tipica, conserve genuine quanto quelle della nonna

L’aglio bianco e le erbe di AromaeTerrae celebrano la montagna lucana

L’aglio bianco e le erbe di AromaeTerrae celebrano la montagna lucana

Arterego, i materiali poveri convertiti in opera d’arte

Arterego, i materiali poveri convertiti in opera d’arte

I cosmetici alla bava di lumaca super delicati di Balù

I cosmetici alla bava di lumaca super delicati di Balù

Belisario, produttore di ben 20 ecotipi di fagioli IGP

Belisario, produttore di ben 20 ecotipi di fagioli IGP
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×