Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
Shopping

Sculture e personaggi fantastici, l’arte di Raffaele Pentasuglia il trait d’union tra passato e futuro

Il cognome Pentasuglia, a Matera, evoca nella memoria collettiva ricordi gloriosi legati all’arte della cartapesta. Una dinastia di artisti che con l’ultimo rampollo, Raffaele, ha subito una notevole evoluzione.

La sua bottega-laboratorio si trova in via delle Beccherie, nel centro storico di Matera, e dalla vetrina si possono scorgere tanti piccoli o grandi personaggi singolari e originali. Cartapesta, creta e ceramica: sono i materiali utilizzati da Raffaele per realizzare le sue sculture. Rigorosamente fatte a mano, curate in ogni piccolo dettaglio e sfumatura di colore,  queste opere offrono una meravigliosa armonia e contaminazione di soggetti: dalla tradizione contadina tipica della città dei Sassi fino all’universo fantasy (vero cavallo di battaglia dell’artista). Gnomi, Gundalf e molti altri personaggi del mondo di Tolkien, di Star Wars e di altre storie fantastiche; per non dimenticare anche la canonica balena Moby Dick di Melville; e i volti degli anziani lucani o il più noto e temuto “monachicchio”, o monacello. 

Raffaele Pentasuglia con alcune sue creazioni in cartapesta (foto Bottega d’Arte Pentasuglia)

Quest’ultimo è un leggendario personaggio della tradizione lucana, una specie di folletto dispettoso, mai cattivo, che turba il sonno dei superstiziosi, nasconde oggetti in luoghi impensabili e si diverte a fare nodi alle code degli animali. 

L’unico modo per fermare il “monacello” è rubargli il cappello: quest’ultimo elemento, infatti, nelle sculture di Pentasuglia, è enfatizzato in termini di colore. Ovviamente, come vuole la tradizionale familiare, non possono mancare all’interno della bottega di Pentasuglia anche realizzazioni di manufatti in cartapesta, ad esempio degli scorci dei Sassi. Quelli che si trovano in questo luogo sono dei ricordi diversi della città di Matera, ma sicuramente molto apprezzati dagli amanti dell’arte. 

La letteratura è fonte d’ispirazione per l’artista: ecco una sua rappresentazione di Moby Dick e del capitano Achab (foto Bottega d’Arte Pentasuglia)

Un artista a tutto tondo che i materani conoscono benissimo e apprezzano particolarmente, grazie alle molte mostre personali e alla realizzazione del carro trionfale per la festa della Madonna della Bruna del 2018 e del 2019.

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Informazioni

  • Prodotto

    Le sculture di Raffaele Pentasuglia

  • Categoria

    artigianato artistico in cartapesta, creta e ceramica

  • Luogo di produzione

    Matera

  • Informazioni e acquisti

    https://www.facebook.com/studiodarteraffaelepentasuglia/

Shopping

Telesca mastri fornai. Ad Atella, il miglior pane d'Italia

Telesca mastri fornai. Ad Atella, il miglior pane d'Italia

Le Officine del gusto a Pignola: il corpo e la delizia del gelato

Le Officine del gusto a Pignola: il corpo e la delizia del gelato

Oro lucano: il miele biologico che splende
a Banzi

Oro lucano: il miele biologico che splende <br> a Banzi

L'eleganza e l'intensità dei vini de Le Cantine del Notaio

L'eleganza e l'intensità dei vini de Le Cantine del Notaio

L’arte dell’argilla: da antica tradizione a strumento di “branding” territoriale

L’arte dell’argilla: da antica tradizione a strumento di “branding” territoriale

Nella roccaforte arabo-normanna, dove si coltiva l’oro rosso

Nella roccaforte arabo-normanna, dove si coltiva l’oro rosso

Leggi anche

Telesca mastri fornai. Ad Atella, il miglior pane d'Italia

Telesca mastri fornai. Ad Atella, il miglior pane d'Italia

Le Officine del gusto a Pignola: il corpo e la delizia del gelato

Le Officine del gusto a Pignola: il corpo e la delizia del gelato

Oro lucano: il miele biologico che splende
a Banzi

Oro lucano: il miele biologico che splende <br> a Banzi

L'eleganza e l'intensità dei vini de Le Cantine del Notaio

L'eleganza e l'intensità dei vini de Le Cantine del Notaio

L’arte dell’argilla: da antica tradizione a strumento di “branding” territoriale

L’arte dell’argilla: da antica tradizione a strumento di “branding” territoriale

Nella roccaforte arabo-normanna, dove si coltiva l’oro rosso

Nella roccaforte arabo-normanna, dove si coltiva l’oro rosso
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×