Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
Basilicata Post to Post

Muri e pietre parlanti in Basilicata

Le pietre e i muri in Basilicata sono vivi o, almeno, lo è la loro capacità di comunicare e incantare. Ciò accade soprattutto nei murales che abbelliscono le pareti esterne delle abitazioni, narrando storie che possono assumere mille voci diverse. Succede, ad esempio, ad Aliano mentre un ritratto della dea Mefite, la dea delle acque, ci osserva seria e bellissima come solo una divinità può fare. Nello scatto pubblicato su Instagram da resoft.

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Renato Chirico (@resoft_)

Tuttavia, parlano anche le pietre che danno vita alle sculture che affollano i nostri parchi urbani. Come a Pescopagano, nello scatto pubblicato su Facebook da Lucia Schettino che ritrae il monumento ai caduti nella villa comunale.

Mentre lo sguardo dipinto di una contadina si fissa su di noi sembra di udire, in lontananza, insieme al suono del vento, echi dalla melodia di “Generale” di Francesco De Gregori. E rimane il dubbio su chi sia, davvero, l’osservatore: noi o l’immagine sul muro? Nello scatto di Mikele_1976 fatto a Satriano di Lucania. 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Michele Cestari (@mikele_1976)

Dario B.D. su Twitter, invece, ci delizia con un altro murale ancora, questa volta catturato a Genzano di Lucania.

“Ombre del passato su pietra riecheggiano luoghi dell’anima di genti che furono”.

Murales apparso in Genzano di Lucania (PZ). L’opera e’ di un anonimo, street Artist lucano..#BaroArte #DBArte pic.twitter.com/yzza8eWtZU

— Dario B.D (@DBking85) June 21, 2022

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Basilicata Post to Post

Chiare, fresche, dolci acque... in Basilicata, freschezza sui social

Chiare, fresche, dolci acque... in Basilicata, freschezza sui social

Viaggio nella Basilicata meno nota, volando tra i social

Viaggio nella Basilicata meno nota, volando tra i social

La Storia lucana, tra epigrafi e Sassi, affiora sui social

La Storia lucana, tra epigrafi e Sassi, affiora sui social

Scatti lucani tra monti e colline

Scatti lucani tra monti e colline

Il Cielo sopra la Basilicata incanta i social

Il Cielo sopra la Basilicata incanta i social

Incantesimi e incantatori tra sogni e foto sui post

Incantesimi e incantatori tra sogni e foto sui post

Leggi anche

Chiare, fresche, dolci acque... in Basilicata, freschezza sui social

Chiare, fresche, dolci acque... in Basilicata, freschezza sui social

Viaggio nella Basilicata meno nota, volando tra i social

Viaggio nella Basilicata meno nota, volando tra i social

La Storia lucana, tra epigrafi e Sassi, affiora sui social

La Storia lucana, tra epigrafi e Sassi, affiora sui social

Scatti lucani tra monti e colline

Scatti lucani tra monti e colline

Il Cielo sopra la Basilicata incanta i social

Il Cielo sopra la Basilicata incanta i social

Incantesimi e incantatori tra sogni e foto sui post

Incantesimi e incantatori tra sogni e foto sui post
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×