Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
Basilicata Post to Post

La Storia lucana, tra epigrafi e Sassi, affiora sui social

La Basilicata è una regione piena di storia. Talvolta, tendiamo a dimenticarlo ma le tracce di questo illustre passato sono ovunque, sotto i nostri occhi. Ce lo svelano le epigrafi conservate nel giardino del museo archeologico nazionale dell’Alta Val D’Agri come quella pubblicata su Instagram da museibasilicata

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DR Musei Basilicata (@museibasilicata)

La storia millenaria della Basilicata, è svelata anche dalla sua conformazione geologica e appare con forza negli splendidi Calanchi di Tursi, immortalati nell’immagine di bestbasilicatapics, rammentandoci di un tempo antico in cui si allungavano bracci di mare dove ora tutto appare arso.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BESTBASILICATAPICS (@bestbasilicatapics)

Matera è più antica di Roma… E la sua bellezza è ormai leggendaria. Screziata dai colori sgargianti di una mongolfiera, poi, è ancora più seducente. Nello scatto su Twitter di Domenico Bennardi.

Matera anche in mongolfiera. Venite a vivere l’esperienza Matera.#matera #mongolfiera #UNESCO #viaggio pic.twitter.com/AH3OrK2iAH

— Domenico Bennardi (@bennardi75) June 5, 2022

Nel percorso storico della regione lucana, non può mancare un riferimento alle sue tradizioni culturali, come i riti arborei di Rotonda, conclusi, nell’edizione del 2022, proprio il 13 giugno. In uno scatto della Proloco RotondaEventi.

 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Basilicata Post to Post

"Into the wild" in Basilicata, ritrovare se stessi nella natura lucana

"Into the wild" in Basilicata, ritrovare se stessi nella natura lucana

La Basilicata da diversi punti di vista. I social raccontano

La Basilicata da diversi punti di vista. I social raccontano

Basilicata di dettagli, incantesimi e piccole cose

Basilicata di dettagli, incantesimi e piccole cose

Basilicata on the road, paesaggi lucani dalla strada

Basilicata on the road, paesaggi lucani dalla strada

Di acqua, vera e immaginata, e altre storie sui social

Di acqua, vera e immaginata, e altre storie sui social

Basilicata sui social, tra strade, ritratti e voli imprevedibili

Basilicata sui social, tra strade, ritratti e voli imprevedibili

Leggi anche

"Into the wild" in Basilicata, ritrovare se stessi nella natura lucana

"Into the wild" in Basilicata, ritrovare se stessi nella natura lucana

La Basilicata da diversi punti di vista. I social raccontano

La Basilicata da diversi punti di vista. I social raccontano

Basilicata di dettagli, incantesimi e piccole cose

Basilicata di dettagli, incantesimi e piccole cose

Basilicata on the road, paesaggi lucani dalla strada

Basilicata on the road, paesaggi lucani dalla strada

Di acqua, vera e immaginata, e altre storie sui social

Di acqua, vera e immaginata, e altre storie sui social

Basilicata sui social, tra strade, ritratti e voli imprevedibili

Basilicata sui social, tra strade, ritratti e voli imprevedibili
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×