Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
Basilicata Golosa - Ricette

In vino veritas – Verde lucano e l’Autentica

Baudelaire diceva che chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere. Ne siamo convinti anche noi, per questo vogliamo dedicare uno spazio tutto da sorseggiare al buon vino, con questa nuova rubrica a cura del sommelier AIS Francesco Bardi.

Di origini lucane (è un potentino doc), dopo gli studi in giurisprudenza Francesco ha scoperto la sua passione per il vino. Così, dopo la laurea, un master in Management della ristorazione e il corso da Sommelier presso la AIS di Milano, si è trasferito nel capoluogo lombardo, dove vive e lavora.

Sarà lui a guidarci attraverso questo viaggio del gusto alla scoperta degli abbinamenti tra vini della Basilicata e piatti lucani.

Rosso, bianco o bollicine, ogni vino ha una sua precisa personalità che si rispecchia in colore, profumo e sapore. Siete pronti a scoprirla insieme a noi?

Verde Lucano

accompagnato con

L’autentica 2018 di Cantine del Notaio

Il Verde Lucano, formaggio poco conosciuto, ottenuto da latte di pecora e capra, viene erborinato internamente assumendo un sapore unico. Un’altra qualità che lo rende speciale è la foratura che subisce, per agevolare la formazione di muffe che lo possono rendere un formaggio cremoso simile al gorgonzola. Gli abbinamenti con i formaggi erborinati sono da sempre una grande sfida, per via della loro persistenza aromatica praticamente infinita.

L’autentica di Cantine del Notaio, un bianco passito a base di Moscato (70%) e Malvasia (30%), è il vino adatto a questo gustoso prodotto lucano. L’appassimento avviene in pianta e su graticci, con fermentazione in legno e maturazione in barriques per 14 mesi. Ci colpisce subito per il colore: un giallo dorato cristallino, quasi brillante. Il naso è ampio e fine: uva passa, albicocca candita, miele, fiori d’arancio, spezie dolci, erbe aromatiche, menta, e potremmo continuare ancora. È un vino caldo, una vera coccola per il palato, ben bilanciato dalla freschezza e dalla sapidità. La persistenza è lunga e ostinata come quella di un fiume che procede dritto e spedito verso il suo mare.

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Basilicata Golosa - Ricette

Crema di cicerchie di Forenza, fave al forno, scarola e aglio nero

Crema di cicerchie di Forenza, fave al forno, scarola e aglio nero

‘Ndrupp’c, il ragù in cui si “inciampa"

‘Ndrupp’c, il ragù in cui si “inciampa"

Cugliaccio, il dolce arbëreshë di San Costantino Albanese

Cugliaccio, il dolce arbëreshë di San Costantino Albanese

Al Baliaggio rivisita la ciambotta lucana

Al Baliaggio rivisita la ciambotta lucana

Le manate, la pasta fresca lunga tipica di Vaglio

Le manate, la pasta fresca lunga tipica di Vaglio

Carchiola, la focaccia PAT ottima come street food

Carchiola, la focaccia PAT ottima come street food

Leggi anche

Crema di cicerchie di Forenza, fave al forno, scarola e aglio nero

Crema di cicerchie di Forenza, fave al forno, scarola e aglio nero

‘Ndrupp’c, il ragù in cui si “inciampa"

‘Ndrupp’c, il ragù in cui si “inciampa"

Cugliaccio, il dolce arbëreshë di San Costantino Albanese

Cugliaccio, il dolce arbëreshë di San Costantino Albanese

Al Baliaggio rivisita la ciambotta lucana

Al Baliaggio rivisita la ciambotta lucana

Le manate, la pasta fresca lunga tipica di Vaglio

Le manate, la pasta fresca lunga tipica di Vaglio

Carchiola, la focaccia PAT ottima come street food

Carchiola, la focaccia PAT ottima come street food
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×