Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WaySlow

I percorsi dell’acqua: alla scoperta del bene lucano più prezioso

Tra le tante risorse naturali di cui la Basilicata è ricca, l’acqua occupa certamente una posizione rilevante. Il 30% delle risorse idriche nazionali, infatti, sorge proprio in questo piccolo scrigno di tesori, tra il Vulture e il Pollino. La Basilicata dà da bere a  mezza Italia. Oltre alle sorgenti captate ci sono diversi altri modi per fruire in modo “ricreativo” di questa preziosissima risorsa: passeggiate lungo i fiumi, acqua trekking, torrentismo tra gole e cascate o semplicemente vivere luoghi dove trovare un po’ di fresco durante le torride giornate estive.

Nella zona nord occidentale della regione, sull’alto corso del fiume Bradano, le cascate di San Fele sono diventate una tappa obbligata per molti turisti. Una serie di sentieri, fino a qualche anno fa del tutto sconosciuti, sono stati ripuliti e resi fruibili da un’associazione locale. Un’azione dal basso che ha dato vita nuova a un luogo davvero suggestivo. Diverse passeggiate si diramano intorno alle cascate offrendo escursioni per tutti i livelli di difficoltà.

Rimanendo nella zona occidentale, un po’ più a sud, nei pressi di Savoia di Lucania, il vallone del Tuorno, nasconde nella sua stretta gola un altro percorso di rara bellezza che risale le sei cascate formate dall’omonimo torrente. Alcuni salti raggiungono i 20 metri creando pozze profonde dall’atmosfera magica.

Nel territorio di Nemoli, uno specchio d’acqua cristallina di origini antichissime forma il lago Sirino, ai piedi dell’omonimo monte. Lungo le sue sponde verdi e pianeggianti è possibile rilassarsi, passeggiare, pescare. Una breve passeggiata ombrosa conduce alle fiabesche sorgenti del lago, da poco riqualificate.

Parco nazionale del Pollino – Torrente Peschiera (foto di Simon Laurenzana)

 I torrenti che solcano le valli di accesso alla wilderness del parco nazionale del Pollino, offrono diverse esperienze per tutti i gusti, immersi in luoghi dall’immenso valore naturalistico. Escursioni e attività come acquatrekking e river tube, si possono praticare nei rigogliosi scenari dei torrenti Frido, Peschiera e nel fiume Mercure, nei territori compresi tra San Severino Lucano e Rotonda. Oltre il confine ovest, in Calabria, le gole del Lao vengono attraversate con i gommoni da rafting, in una discesa adrenalinica fino al mar Tirreno. La profonda fessura che forma le gole del Raganello, nel versante sud orientale del parco, è un luogo in cui la natura esprime tutta la sua potenza e può essere percorso in sicurezza, accompagnati da guide, vivendo un’esperienza unica.

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Itinerario

    I percorsi dell’acqua

  • Luoghi

    San Fele, Savoia di Lucania, lago Sirino, parco nazionale del Pollino

  • Periodo

    da aprile a ottobre

WaySlow

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Street art a Matera, 5 tappe da non perdere

Street art a Matera, 5 tappe da non perdere

Gita a Marsicovetere, Segreti e curiosità di un itinerario inaspettato

Gita a Marsicovetere, Segreti e curiosità di un itinerario inaspettato

I più famosi emigranti lucani, chi sono e da dove sono partiti

I più famosi emigranti lucani, chi sono e da dove sono partiti

Leggi anche

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Street art a Matera, 5 tappe da non perdere

Street art a Matera, 5 tappe da non perdere

Gita a Marsicovetere, Segreti e curiosità di un itinerario inaspettato

Gita a Marsicovetere, Segreti e curiosità di un itinerario inaspettato

I più famosi emigranti lucani, chi sono e da dove sono partiti

I più famosi emigranti lucani, chi sono e da dove sono partiti
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×