Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WaySlow

Basilicata dog friendly. Borghi e spiagge per gli amici a 4 zampe

Quello tra i cani e l’uomo è un rapporto che affonda le radici nella notte dei tempi. Si pensi ad Argo, il cane di Ulisse e al loro legame indissolubile o ad Alessandro Magno che diede addirittura il nome del suo cane scomparso Peritas a una città.

Anche in Basilicata l’amico per eccellenza dell’uomo occupa da sempre un posto di rilievo nel cuore della sua popolazione: sin dalla tradizione della Lucania contadina, il cane era fondamentale per il suo ruolo di guardiano delle masserie, che doveva scoraggiare gli eventuali malintenzionati da furti e intrusioni, e accompagnava, fedele, i pastori; anche quando svolgeva una funzione di sorveglianza, il cane ha sempre rappresentato un compagno fedele per l’uomo, a cui affidarsi come fosse un braccio destro.

Foto Shutterstock

Oggi la Basilicata ha mantenuto ben saldo quel legame di amicizia, diventando a tutti gli effetti sempre di più una terra dog friendly. Per chi viaggia accompagnato da un amico peloso è fondamentale sapere che il luogo che lo accoglierà sarà adatto alle esigenze dei propri animali domestici.

In Basilicata, dal mare alla montagna, dalle città ai borghi, vogliamo guidarvi alla scoperta di alcuni luoghi in cui chi viaggia accompagnato dai propri cagnolini possa sentirsi a proprio agio e trovare tutti i comfort che necessita. Oltre ad offrire spazi verdi e incontaminati in cui fare lunghe passeggiate con i propri cani, ci sono molte soluzioni che consentono loro di sentirsi coccolati e vivere un’esperienza di esplorazione del territorio.

In provincia di Matera, a Grassano ci si può immergere nella cultura locale, assaporare i piatti tipici e spostarsi agilmente, grazie alla sua posizione strategica tra la Valle del Basento e del Bradano, anche verso altre zone della regione, il tutto soggiornando in strutture pet friendly, come B&B Vigna Del Duca.

Foto Shutterstock

Dalla collina materana, poi, ci si può muovere verso il litorale jonico: ad esempio, a Marina di Pisticci esistono spiagge in cui gli amici a quattro zampe sono ammessi. A Policoro si può passeggiare nell’Oasi Wwf e nel Bosco Pantano, restando vicini al mare.

Latronico vanta il titolo di primo borgo dog d’Italia. Forse non tutti sanno che è stato proprio il comune a due passi dal Pollino ad aderire per primo all’iniziativa pensando ai turisti e ai loro pet. Qui si respira nell’aria l’arte contemporanea, ci si rigenera alle terme, si può fare south working…e si può dormire in una delle numerose case vacanza che ammettono gli animali.

Foto Shutterstock

Tra i tanti motivi, poi, per scegliere di trascorrere le proprie vacanze a Maratea, ci sono anche le spiagge pet friendly. Una ragione in più per non perdersi la meraviglia che solo la perla del Tirreno sa offrire.

E perché non concedersi una passeggiata nel Parco del Pollino, immersi nella natura di borghi suggestivi come Rotonda o Terranova del Pollino?

Viaggiare con i propri amici a 4 zampe si può… anche in Basilicata!

L’itinerario non è completamente esaustivo e siamo certi che tantissime altre aree della Basilicata siano dog friendly!

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

WaySlow

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Street art a Matera, 5 tappe da non perdere

Street art a Matera, 5 tappe da non perdere

Gita a Marsicovetere, Segreti e curiosità di un itinerario inaspettato

Gita a Marsicovetere, Segreti e curiosità di un itinerario inaspettato

I più famosi emigranti lucani, chi sono e da dove sono partiti

I più famosi emigranti lucani, chi sono e da dove sono partiti

Leggi anche

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Street art a Matera, 5 tappe da non perdere

Street art a Matera, 5 tappe da non perdere

Gita a Marsicovetere, Segreti e curiosità di un itinerario inaspettato

Gita a Marsicovetere, Segreti e curiosità di un itinerario inaspettato

I più famosi emigranti lucani, chi sono e da dove sono partiti

I più famosi emigranti lucani, chi sono e da dove sono partiti
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×