Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Mangiare Fuori

Antiche Torri, a pranzo o a cena in un monumento

Nell’unica delle due torri rimasta ancora in piedi della cinta muraria della città di Potenza, risalente al XII secolo, c’è questo ristorante, dove Marco è lo chef e il proprietario. Dopo il diploma all’istituto alberghiero e varie esperienze in altre attività ristorative, Marco ha deciso di avviare tre anni fa questo locale che in poco tempo ha riscosso un grande successo tra i potentini per la varietà della cucina proposta.

La tavola delle Antiche Torri è ricca infatti di piatti della tradizione e di portate rivisitate in chiave moderna, un mix che comprende piatti del territorio, come la tagliata di vitella servita con pecorino di Moliterno, o come l’agnello cotto in forno, e ricette antiche portate ai giorni nostri, come il pane cotto servito con rape e peperoni cruschi o come gli strascinati al ragù di salsiccia pezzente (dove i pezzi di carne sono a pezzi e non tritati, alla vecchia maniera potentina). Il menù del ristorante, rigorosamente alla carta, comprende più carne che pesce, anche se quest’ultimo lo si può trovare il mercoledì e il venerdì. 

Il ristorante, che propone anche diverse qualità di pizze a scelta, può servire fino a 50 coperti per servizio, un numero che aumenta l’estate quando nel dehors possono aggiungersi un massimo di 30 persone. Per quanto riguarda i vini, il ristorante possiede una carta con una quindicina di etichette tra le quali spiccano alcune selezioni della cantina di Venosa, di Melfi e di Maschito.  

SPECIALITÀ DELLO CHEF

Marco prepara una pietanza da urlo che merita sicuramente l’assaggio: si tratta di un baccalà con una panatura molto croccante, cotto in forno e servito sopra una crema di ceci.

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Informazioni

  • Nome ristorante

    Antiche Torri

  • Tipologia

    Ristorante - Pizzeria

  • Chiusura

    Martedì

  • Menù

    20-25 euro (bevande escluse)

  • E-mail

    antichetorripz@gmail.com

  • Facebook

    Antiche Torri

Mangiare Fuori

Come in un ranch americano, Masseria Straziuso 'La Vaccariccia'

Come in un ranch americano, Masseria Straziuso 'La Vaccariccia'

A sfiorar uliveti e vitigni, una degustazione indimenticabile a Tenuta Lagala

A sfiorar uliveti e vitigni, una degustazione indimenticabile a Tenuta Lagala

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata

Aperitivo a Maratea, 5 posti imperdibili per bere e mangiare

Aperitivo a Maratea, 5 posti imperdibili per bere e mangiare

Masseria Crocco a Montalbano Jonico: pasteggiare en plein air, immersi nei Calanchi

Masseria Crocco a Montalbano Jonico: pasteggiare en plein air, immersi nei Calanchi

Leggi anche

Come in un ranch americano, Masseria Straziuso 'La Vaccariccia'

Come in un ranch americano, Masseria Straziuso 'La Vaccariccia'

A sfiorar uliveti e vitigni, una degustazione indimenticabile a Tenuta Lagala

A sfiorar uliveti e vitigni, una degustazione indimenticabile a Tenuta Lagala

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

5 posti consigliatissimi per fare colazione a Matera

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata

5 posti per un picnic alternativo in Basilicata

Aperitivo a Maratea, 5 posti imperdibili per bere e mangiare

Aperitivo a Maratea, 5 posti imperdibili per bere e mangiare

Masseria Crocco a Montalbano Jonico: pasteggiare en plein air, immersi nei Calanchi

Masseria Crocco a Montalbano Jonico: pasteggiare en plein air, immersi nei Calanchi
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×