«Come ogni anno torna la nostra Amata Via Crucis. Vi aspettiamo numerosi come sempre per rivivere con noi la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo»: questo lo stringato ma sentito appello con cui la Pro Loco Vitalba – Atella annuncia la Via Crucis in programma dalle 16 di giovedì 17 aprile 2025.
Sulla locandina un’immagine di rara efficacia, tratta dalla drammatizzazione, in cui la Madonna è sotto la Croce di un Cristo visto di spalle. Quelle spalle che, nel sapiente scatto, sembrano portare su di sé tutto il peso del mondo.
«Organizzata dalla Pro Loco Vitalba con il patrocinio del comune di Atella, della Regione Basilicata e dell’Apt Basilicata – si legge nel sito della Pro Loco – la “Via Crucis” del Giovedì Santo vive della sentita e corale partecipazione di oltre cento figuranti, giovani soprattutto, in costumi dell’epoca e richiama un’immensa folla di spettatori anche dalle regioni vicine. La manifestazione è molto sentita dai giovani-attori, i quali cominciano le prove due mesi prima ed ogni anno fanno a gara per parteciparvi. Rispetto alle altre manifestazioni che si svolgono nella zona del Vulture durante la Settimana Santa, diversi gli elementi che caratterizzano la “Via Crucis” di Atella: dalla ricostruzione del “Giudizio di Pilato”, al personaggio del “Cireneo” che aiutò il Cristo a portare la croce, fino alla “crocifissione” che si svolge su una collinetta che domina la Valle di Vitalba, in prossimità del sito paleolitico».
«La processione – è ancora scritto – lunga due ore, alterna le varie fasi di quello che accadde due ore prima della morte di Gesù, dalle cadute, all’incontro con la Samaritana che gli offre da bere, alla Veronica che gli asciuga il viso, fino ad arrivare alla crocifissione che avviene nei pressi del cimitero di Atella, nel sito Paleolitico. Giunto in cima al monte gli vengono trafitti mani e piedi e la croce viene drizzata davanti agli occhi straziati della Maria e delle Pie donne, tra cui Maria Maddalena. La Via Crucis è un evento toccante e sentito da tutta la cittadinanza di Atella. La Pro Loco Vitalba intende rendere l’evento sempre più ricco di personaggi, comparse e costumi».
INFORMAZIONI
L’evento è gratuito.
Promosso da: Pro Loco “Vitalba” di Atella
Indirizzo: Corso Papa Giovanni XXIII – Atella
Tel: 338 8864665
Email: prolocovitalba@gmail.com
Sitoweb: www.prolocovitalba.it