Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

06/08/2006

Condividi:


balena diga di San Giuliano matera preistoria Vincenzo Ventricelli
Almanacco

Vincenzo Ventricelli scopre “Giuliana”, un fossile di balena del Pleistocene

I lavori di recupero del fossile di cetaceo preistorico a San Giuliano (Matera) (foto @G. Bianucci)

È il 2006, sotto il sole cocente del 6 agosto, Vincenzo Ventricelli passeggia tra i terreni del suo agriturismo, in contrada San Giuliano, vicino Matera. 

Non sa ancora che la sua consueta camminata, oggi, gli riserverà una clamorosa sorpresa: poco più avanti, infatti, ad attenderlo ci sono i resti di una balena preistorica, in parte incastonata nell’argilla, proprio sulla riva della diga di San Giuliano (da qui il nome del reperto).

Vincenzo scorge delle ossa enormi, intuisce l’entità del ritrovamento e corre a comunicarlo alla Soprintendenza ai Beni archeologici della Basilicata. È in quel momento che fa un’altra scoperta: i funzionari sono a conoscenza della presenza di quei resti da più di 5 anni ma nessuno ha mai pensato di intervenire per recuperare quel fossile, lungo ben 26 metri e risalente a più di un milione di anni fa, precisamente al periodo del Pleistocene. Grazie alla tempestiva denuncia di Vincenzo che, con sua moglie Marta, ha deciso di dare una seconda vita a questo gigante marino dimenticato, la Soprintendenza deve dar seguito al rinvenimento, rimuovendolo dal sito, nonostante la mancanza di fondi stanziati ad-hoc, e mettendolo in sicurezza.

Oggi Giuliana è stata estratta completamente dal ventre dell’argilla che l’ha protetta e custodita per secoli. E’ stata conservata in 12 casse in un deposito del Museo nazionale “Ridola” di Matera e, nel 2021, il Ministero dei Beni culturali ha finalmente previsto lo stanziamento di fondi che possano permetterne il recupero, lo studio e la tutela.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Muro Lucano nel cuore del pittore d’avanguardia Joseph Stella

13/06/1877
Accadde oggi

50 anni del Cristo di Maratea, una statua “imponente, ma discreta”

14/06/2015
Accadde oggi

La Chiesa di San Vito Martire a Rapone, fede e caparbietà di un popolo

15/06/1989
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×