Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

18/09/1961

Condividi:


Don Pancrazio Toscano Tricarico
Almanacco

Un uomo che ha vissuto oltre la fede: la storia di Don Pancrazio

Foto di Don Pancrazio Toscano

Don Pancrazio Toscano

È il 18 settembre 1961, è mezzogiorno e a Tricarico, in questo momento, una nube nera porta via con sé un figlio prezioso di questa comunità. Anzi, più che un figlio, un padre che ha cambiato, per sempre, la storia del paese: don Pancrazio Toscano.

Don Pancrazio, che a Tricarico è nato e ha vissuto esercitando la sua vocazione, non rappresenta solo il parroco del paese, ma ne è a tutti gli effetti, un protettore, un amico, un fratello, un figlio, un padre, appunto.

Conosciuto per la sua tempra e la sua instancabile tenacia, don Pancrazio fonda l’Opera Pia di Sant’Antonio, con il solo aiuto della carità. Questo mendicicomio, primo in tutta la regione, diventerà il punto di riferimento, di ritrovo e appoggio, per tutte quelle persone anziane che pagano lo scotto dello spopolamento, fenomeno estremamente diffuso agli inizi del ‘900 e che, sono rimaste da sole a vivere gli ultimi giorni della loro esistenza.  Una casa che nasce con lo scopo di offrire ospitalità e amore, cure e pasti caldi.

Cresciuto anche lui nella povertà, suo padre era muratore e sua madre casalinga, don Pancrazio conosce bene i sacrifici che si fanno per sopravvivere e per portare a casa un tozzo di pane. Per questo si prefigge lo scopo di alleggerire la fatica dei contadini che devono raggiungere le terre da coltivare, facendo costruire un ponte che collegherà il paese con i terreni coltivabili. 

Investito da mille critiche e il doppio dei problemi, legati anche alla mancanza di denaro, don Pancrazio porterà a termine anche questo progetto, impiegando quarant’anni, alleggerendo così i contadini da un bel po’ di fatica.

Don Pancrazio oggi lascia per sempre la sua amata Tricarico, abbandona con il corpo i suoi vecchi abitanti, lasciando nei loro cuori stanchi e affaticati, un ricordo di umanità profonda e di amore smisurato.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Nasce l’ospedale San Carlo, a Potenza si spera in una migliore qualità di vita

02/10/1810
Accadde oggi

Il maestro del Body Horror David Cronenberg a Matera

03/10/2021
Accadde oggi

Una lettera d’amore e di denuncia: la Matera di Pascoli

05/10/1883
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×